Quando il DOC invade la Sessualità

Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) è una condizione psicopatologica tra le più pervasive e insidiose, capace di insinuarsi in modo silenzioso ma progressivamente totalizzante nella vita di chi lo vive. Nelle sue manifestazioni iniziali, il disturbo può apparire come qualcosa di circoscritto, limitato a una specifica area dell’esistenza: l’igiene, il controllo, l’ordine, la superstizione, il timore […]
“Fissazioni Alimentari”: i Comfort Food nell’Autismo

Il comfort food, nel contesto dell’autismo, può essere definito come quell’alimento che fornisce una risposta regolativa a livello sensoriale, emotivo e cognitivo. Si tratta di cibi che vengono scelti, ricercati e spesso consumati in modo ricorrente da persone autistiche per il benessere e la prevedibilità che offrono. Non si tratta semplicemente di “cibo che piace”, […]
Difficoltà nel Contatto Visivo nell’ADHD e nell’Autismo

Se sei neurodivergente, ti sarà capitato di sentirti chiedere durante una conversazione: “Ma mi stai ascoltando?”. Questo probabilmente è dovuto al fatto che un aspetto comune in neurodivergenze come l’ADHD e l’autismo è la difficoltà nel mantenere il contatto visivo. Solo che nei modelli di interazione tipicamente neurotipici c’è la tendenza a sovrastimare l’importanza del […]
Vuoti di Memoria e Traumi

Se sei capitato su questo articolo, probabilmente è perché ti sei chiesto – o hai chiesto a Google – “Perché non ricordo quel periodo della mia vita?” oppure “Perché non riesco a mettere insieme i pezzi di un evento che so di aver vissuto?” È una domanda che può emergere all’improvviso, magari dopo una conversazione, […]
DOC e Stanchezza Cronica

Molte persone con Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) soffrono di una stanchezza cronica profonda e persistente. Spesso riferiscono un senso costante di spossatezza, come se la mente fosse continuamente trascinata in un turbinio di pensieri e di azioni da cui è difficile, se non impossibile, liberarsi. Chi convive con un DOC riferisce spesso di sentirsi esausto, affaticato, […]
Rigidità Autistica: Perché le Persone Autistiche sono Così Rigide?

Le persone autistiche tendono ad essere descritte come molto rigide. Questa osservazione è ricorrente sia nel contesto clinico che in quello scolastico, familiare o sociale, ed è spesso una delle prime caratteristiche che vengono associate alla condizione autistica. Quando si parla di “rigidità autistica”, si fa riferimento a un insieme eterogeneo di comportamenti e modalità […]