7 cose che non sapevi sui traumi psicologici

Ci sono cose che il trauma fa, silenziosamente, con precisione chirurgica e che spesso non riconosciamo. Pensiamo che il trauma sia solo l’evento traumatico in sé, ma non è così: il trauma è ciò che resta dentro quando l’evento è finito. È l’impronta invisibile che modifica il modo in cui percepiamo, reagiamo, pensiamo, amiamo. A […]

Premi, punizioni e piatti vuoti: allarme DCA nelle abitudini familiari

Premi, punizioni e piatti vuoti: allarme DCA nelle abitudini familiari

Attenzione a quelle che sembrano solo abitudini familiari legate al cibo e ai pasti: potrebbero contribuire alla nascita, nei figli, di rapporti disfunzionali con il cibo o veri e propri DCA. Il cibo non è mai solo nutrimento. È cultura, affetto, educazione, identità, condivisione. Fin dai primi anni di vita, il modo in cui veniamo […]

DOC ed esperienze dissociative

DOC (disturbo ossessivo-compulsivo) e dissociazione

Molte persone che soffrono di Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) riferiscono di vivere anche esperienze dissociative o fenomeni simili. La dissociazione, nella sua forma più semplice, è una modalità della mente di “staccarsi” temporaneamente da un’esperienza vissuta come troppo intensa, dolorosa o irrisolvibile. Nel DOC, questa dinamica può comparire per diverse ragioni. Nella pratica clinica della nostra […]

Perché i genitori non accettano l’autismo dei figli?

Perché i genitori non accettano l'autismo dei figli?

Perché alcuni genitori non accettano l’autismo dei figli? La comunicazione della diagnosi di autismo nei figli rappresenta uno snodo importante nella vita delle famiglie: da un lato può essere vissuta come un sollievo, finalmente una spiegazione; dall’altro lato come una doccia fredda, un’interruzione delle aspettative che si avevano sul figlio e sulla famiglia. Non è […]

Ipo-attività nell’ADHD

Ipo-attività nell'ADHD

Sapevi che chi è ADHD può presentare anche ipoattività oltre ad iperattività? Siamo abituati a pensare all’ADHD, cioè al Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività, come a una condizione caratterizzata da un eccesso di movimento, di energia e di impulsività. Nella mente di molti, la sigla ADHD evoca subito l’immagine di un bambino o […]

Rapporto di una persona ossessivo-compulsiva con la fortuna

Rapporto di una persona ossessivo-compulsiva con la fortuna

Il rapporto tra DOC e fortuna è decisamente bizzarro: per la maggior parte delle persone, ricevere un segno di fortuna, come una coincidenza positiva, una piccola vittoria quotidiana, un imprevisto favorevole, è un momento di gioia ma per chi soffre di disturbo ossessivo compulsivo (DOC), la fortuna può assumere un significato completamente diverso: non più […]