Gam Medical

Vivere al meglio con l'ADHD, partendo da qui

La nostra CLINICA ADHD offre la diagnosi e il trattamento dell’ADHD nell’adulto attraverso professionisti specializzati ed esperti, con un semplice percorso interamente online, ad un costo chiaro e contenuto.

Il percorso Gam

Come funziona?

freccia
DIAGNOSI
avviene in due fasi successive
Test Psicologici

Vengono svolti test specifici e colloqui volti ad individuare l’ADHD ed eventuali comorbidità; al termine viene redatta una relazione.

Visita Psichiatrica

Il medico completa la valutazione diagnostica per l’ADHD e, se richiesto, prescrive gli approfondimenti organici necessari e consiglia l’eventuale terapia.

In seguito alla Diagnosi è opportuno procedere con un trattamento: la Psico-educazione oppure la Terapia Farmacologica.

TRATTAMENTO
due tipologie
freccia
freccia

Psicoeducazione

È un percorso psicologico volto a consentire consapevolezza delle caratteristiche dell’ADHD e a raggiungere obiettivi di miglioramento della qualità di vita attraverso la co-costruizione di strategie adattive.

Terapia Farmacologica

Vengono consigliate e prescritte terapie farmacologiche specifiche per l’ADHD e le comorbidità presenti e viene monitorata l’efficacia della terapia in atto.

Abbiamo già aiutato centinaia di persone nella diagnosi e nel trattamento, psicologico e farmacologico dell’ADHD.

Tariffa chiara e contenuta

DIAGNOSI

€89

COLLOQUIO PSICOLOGICO
(60 minuti)

€87

VISITA PSICHIATRICA
(20 minuti)

TRATTAMENTO

€67

PSICOEDUCAZIONE
(60 minuti)

€83+€47

TERAPIA FARMACOLOGICA

(prescrizione farmaco + visita controllo)

€67

PSICOEDUCAZIONE
(60 minuti)

€83+€47

TERAPIA FARMACOLOGICA

(prescrizione farmaco + visita controllo)

Le fatture sono detraibili secondo normativa.

Per la DIAGNOSI sono necessari in media 3 COLLOQUI PSICOLOGICI, in alcuni casi 4.

La PSICOEDUCAZIONE ha cadenza settimanale.

La VISITA DI CONTROLLO della TERAPIA FARMACOLOGICA ha cadenza mensile.

Stai vivendo con l'ADHD da adulto?

Ora puoi scoprirlo

Gam Medical collabora con i migliori psichiatri d'Italia

Risolviamo i tuoi dubbi

Le psicologhe di GAM Medical sono specializzate nella diagnosi e nel trattamento dell’ADHD adulto. Inoltre, ogni professionista ha campi di specializzazione variegati, che vanno dal trattamento di stati depressivi a quello delle dipendenze. 

Sì, la diagnosi dell’ADHD negli adulti è diversa da quella fatta sui bambini, di conseguenza anche i test sono differenti. Il nostro è un percorso completo e specifico per le esigenze di persone adulte.

Il costo totale medio del percorso diagnostico è di 354 euro: 3 colloqui psicologici da 89 euro ciascuno più una visita psichiatrica dal costo di 87 euro. Raramente, in presenza di comorbidità, è necessario un quarto colloquio psicologico.

Il percorso diagnostico dura, normalmente, circa 40 giorni. Lo svolgimento dei colloqui psicologici e la preparazione della relazione conclusiva richiedono circa 1 mese; in seguito, viene fissata la visita psichiatrica che conclude la diagnosi. 

La diagnosi dell’ADHD è il presupposto per l’avvio di una terapia farmacologica, oltre che per la richiesta di agevolazioni a livello scolastico, universitario o lavorativo.

Si ricostruiscono assieme gli eventi salienti della propria vita attraverso un colloquio clinico di raccolta anamnestica, per valutare la caratteristiche e lo sviluppo psicologico della persona; si somministra un’intervista clinica specifica per l’indagine delle caratteristiche ADHD in infanzia e in età adulta

I test che GAM MEDICAL effettua si rifanno alle più aggiornate linee guida internazionali sull’ADHD in età adulta.
No, non è obbligatorio. La sola relazione dello psicologo non ha, però, valore medico-legale. Infatti, per poter richiedere, ad esempio, agevolazioni a livello universitario o certificazioni lavorative, è necessario ricevere la diagnosi completa, quindi includendo la visita psichiatrica. Inoltre, la visita psichiatrica è utile per escludere eventuali comorbilità.
I test che vengono somministrati dalle nostre psicologhe possono essere fatti tranquillamente in modalità da remoto, che spesso risulta agevole nel caso in cui sia richiesta la compresenza di famigliari durante i colloqui.

La diagnosi rilasciata dal nostro psichiatra è pienamente valida a tutti i fini legali. E’, in ogni caso, necessario rivolgersi al proprio Ateneo per conoscere le procedure necessarie all’ottenimento delle agevolazioni previste. 

È  un percorso personalizzato che ha come obiettivo l’incremento della  consapevolezza delle caratteristiche dell’ADHD, in particolare delle proprie. si definiscono assieme degli obiettivi da raggiungere e si co-costruiscono strategie adattive per migliorare la propria qualità di vita.

La psicoeducazione è un percorso di tipo educativo e comportamentale, si basa quasi esclusivamente sugli aspetti contingenziali che creano una compromissione funzionale nel presente. 

Sono gruppi informativi in cui esperti del settore forniscono delle spiegazioni sui meccanismi che sottendono l’ADHD, sulle caratteristiche e sulle conseguenze. Si forniscono strumenti e strategie per superare alcune delle difficoltà core del disturbo e si apre uno spazio di dialogo e condivisione con altri partecipanti che possono incontrare difficoltà simili alle proprie.

Gli psichiatri di GAM Medical possono prescrivere tutti i farmaci per l’adhd, anche quelli off label, ma esclusivamente in ricetta bianca. I farmaci in ricetta bianca sono quelli prescritti da medici specialisti privatamente il cui costo ricade sul paziente. La ricetta bianca ha valore per 30 giorni. Solo i centri pubblici specializzati regionali possono prescrivere farmaci per l’ADHD a carico del sistema sanitario nazionale (ad esclusione di quelli off label), unitamente alla predisposizione di un PTI (Piano Terapeutico Individualizzato).
Il termine significa “fuori etichetta” e descrive la pratica, autorizzata dalla legge italiana, dell’utilizzo di alcuni farmaci per impieghi diversi da quelli per i quali sono stati autorizzati. Non esistendo alcuna indicazione terapeutica specifica per tali farmaci, non possono essere rimborsati dal sistema sanitario nazionale. Il farmaco è certamente legale in Italia, ma le assicurazioni non ne coprono il costo. Questi farmaci sono LABEL secondo le linee guida internazionali.
Trattandosi di una visita privata nessuno può venire a saperlo a meno che non sia il paziente stesso a farne segnalazione. Può capitare che per ottenere il rinnovo di qualche certificato (ad. esempio idoneità alla guida) il medico competente richieda informazioni sull’assunzione di farmaci; è responsabilità del paziente informare il medico di riferimento.

No, è sufficiente avere una carta di credito o prepagata.

×

Ciao!

Clicca il tasto qui sotto per contattarci su Whatsapp

×