ADHD e mail: come non andare nel panico

Le email sono diventate un elemento essenziale nella nostra vita quotidiana, ma per chi vive con il Disturbo da Deficit dell’Attenzione e Iperattività (ADHD), gestire la propria casella di posta può rappresentare una sfida significativa. L’ansia da email è comune tra gli individui ADHD, ma ci sono modi per gestire questo problema in modo efficace […]
ADHD e disciplina induttiva per essere un buon genitore

Molte persone sono ADHD, ma essere sia ADHD che genitore è un altro livello di difficoltà che può rendere la genitorialità efficace un grande sfida. Dunque, genitori ADHD: il vostro viaggio nell’educazione dei vostri figli può essere un’esperienza di montagne russe. Affrontate le sfide quotidiane con una mente in continua frenesia, tra le continue distrazioni […]
ADHD e caffeina: come gestirli?

Se sei ADHD, potresti avere difficoltà a resistere alla caffeina. La caffeina è uno stimolante comune che può avere effetti variabili sulle persone ADHD. Per molti, rappresenta un mezzo di automedicazione, mentre per altri, può portare a dipendenze problematiche. Capire come gestire il consumo di caffeina è fondamentale per chi convive con l’ADHD. In questo […]
Come aiutare il nostro partner ADHD?

Come sostenere un partner ADHD? Se la persona che ami è ADHD, potresti esserti chiesto come poterla aiutare al meglio. Anche se non sei ADHD, essere a contatto con questa condizione può presentare sfide non di poco conto. Tuttavia, affrontarle non è impossibile: con impegno e l’adozione di alcuni accorgimenti, potrai superare ogni ostacolo e […]
Come smettere di perdere tempo se sei ADHD

Come influisce l’ADHD sulla percezione del tempo? Il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) compromette la percezione del tempo, con il cervello delle persone affette bloccato nel presente e inconsapevole del futuro. Questo fenomeno porta a iperfocalizzazione, cecità temporale e scarse competenze di gestione del tempo. È essenziale imparare a “vedere” oltre il […]
Come essere un buon amico ADHD

Come si può essere un buon amico ADHD? Se hai l’ADHD, o Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività, potrebbe esserti capitato almeno una volta di non sentirti un buon amico. L’ADHD, infatti, oltre a portare, talvolta, ansia e problemi nella socializzazione, può contribuire a farci sentire “sbagliati” nel modo in cui affrontiamo le amicizie […]