Come comportarsi con i dipendenti ADHD

C’è un nuovo dipendente con ADHD nel tuo posto di lavoro? Come puoi comportarti con lui? L’ADHD, o Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività, non colpisce solo i bambini ma anche molti adulti, influenzando la loro capacità di concentrarsi, organizzare e gestire il tempo. Se sei un manager o un collega, comprendere come supportare […]
ADHD e guida: le persone ADHD hanno paura di guidare?

Prendere o non prendere la patente? O già ce l’hai ma hai paura di guidare? La guida può essere una sfida per chiunque, ma per le persone con Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD), può rappresentare un’esperienza particolarmente complessa e stressante. Le difficoltà associate all’ADHD, come problemi di concentrazione, impulsività e gestione del […]
ADHD e impulsività sul lavoro: come controllarla

Tutti sappiamo che l’impulsività è tipica dell’ADHD, ma a lavoro come posso controllarla? Il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) è una condizione neurobiologica che colpisce una percentuale significativa della popolazione adulta. Tra i sintomi principali dell’ADHD, l’impulsività può rappresentare una sfida significativa, soprattutto in ambito lavorativo. L’impulsività può manifestarsi in vari modi, […]
ADHD e hobby: cosa fare quando diventano ossessioni

Stai seguendo le tue passioni o cadendo in un giro di ossessioni? L’ADHD (Disturbo da Deficit dell’Attenzione e Iperattività) è un disturbo neuropsichiatrico che colpisce la capacità di mantenere l’attenzione, controllare gli impulsi e gestire l’iperattività. Uno degli aspetti più complessi e meno discussi di questo disturbo è la relazione che le persone con ADHD […]
La connessione tra cibo e dopamina: comprenderla e sfruttarla

Il cibo non è solo un mezzo per nutrire il corpo; è anche una fonte di piacere e gratificazione. Questa gratificazione è strettamente legata alla dopamina, un neurotrasmettitore che gioca un ruolo cruciale nel sistema di ricompensa del cervello. La dopamina è spesso associata al piacere, ma la sua funzione va ben oltre il semplice […]
Come il decluttering può aiutare le persone ADHD

La tua casa è disordinata? E credi che questo peggiori il tuo ADHD? Il decluttering, ovvero l’arte di eliminare il superfluo e organizzare gli spazi, può rappresentare un’ancora di salvezza per le persone con Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD). Questo disturbo neuropsichiatrico è caratterizzato da disattenzione, impulsività e, talvolta, iperattività, e può […]