Il Teatro come supporto alla terapia ADHD

Siamo tutti attori sulla scena della vita, ma per chi vive con l’ADHD, il copione può sembrare a volte confuso e difficile da seguire. L’attenzione che vaga, l’impulsività che ci spinge in direzioni impreviste, l’ansia che ci attanaglia: sono tanti i fattori che possono rendere la recita quotidiana una sfida. Ma cosa accadrebbe se trasformassimo […]
I benefici della neurolinguistica per l’ADHD

Il Disturbo da Deficit dell’Attenzione e Iperattività (ADHD) è una condizione neurologica che incide significativamente sull’attenzione, sull’impulsività, sull’iperattività delle persone ADHD, compromettendo così il loro benessere mentale e la loro quotidianità. Nonostante non esista una cura definitiva all’ADHD, attraverso un approccio terapeutico multidisciplinare è possibile adottare strategie utili a gestire i sintomi e a migliorare […]
Quale connessione c’è tra malattie infiammatorie e ADHD?

L’ADHD è una condizione neurologica complessa, le cui cause sono ancora oggetto di intenso dibattito all’interno della comunità scientifica. Mentre i fattori genetici e neurobiologici sono già stati ampiamente studiati in passato, negli ultimi anni un nuovo attore si è affacciato sulla scena: l’infiammazione. Scopriamo insieme quali sono le evidenze scientifiche a sostegno di questa […]
ADHD: come la Melatonina può aiutare i più piccoli nel sonno

L’ADHD non riposa mai, nemmeno di notte. L’irrequietezza mentale e fisica causata dal Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività può trasformare il momento della nanna in una vera e propria sfida, disturbando il sonno dei bambini ADHD. Per fortuna, esiste una soluzione naturale e sicura: la melatonina. Scopri di più su come la melatonina può […]
Gli effetti del magnesio su l’iperattività dei bambini ADHD

L’ADHD (Disturbo da Iperattività) è una condizione neurobiologica che influisce sul comportamento e sull’attenzione dei bambini, rendendo difficoltoso per loro concentrarsi, restare seduti e completare attività. Negli ultimi anni, il magnesio è stato al centro di un crescente interesse per il suo potenziale effetto positivo sui sintomi dell’ADHD, in particolare sull’iperattività. Questo articolo esplora in […]
ADHD: farmaci a base di bupropione possono essere utili?

L’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) è una condizione neuropsichiatrica che colpisce sia bambini che adulti. Tra i vari trattamenti disponibili, i farmaci giocano un ruolo cruciale nella gestione dei sintomi. Mentre i trattamenti più comuni per l’ADHD includono stimolanti come il metilfenidato e le anfetamine, negli ultimi anni il bupropione è emerso […]