ADHD e lavarsi i capelli

Perché è così difficile lavarsi i capelli per le persone ADHD? L’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) non si limita solo ai sintomi più comunemente riconosciuti come la disattenzione, l’iperattività e l’impulsività. Per molti individui, specialmente gli adulti, le difficoltà legate a questa condizione possono estendersi anche alle attività quotidiane apparentemente semplici, come […]
Interpretazione dei sogni: esiste un legame con i bambini ADHD?

Ti starai chiedendo, esiste un legame tra l’interpretazione dei sogni e i bambini ADHD? L’interpretazione dei sogni ha catturato l’interesse umano per secoli, ma negli ultimi anni ha guadagnato ancora più importanza, attirando curiosità e interesse anche nel campo scientifico e psicoterapeutico. Potrebbe infatti esserci un’interessante connessione tra il Disturbo da Deficit di Attenzione e […]
Bilinguismo e ADHD: ostacolo o vantaggio?

Ti starai chiedendo, il bilinguismo consiste in un vantaggio o in uno svantaggio per le persone con disturbo da deficit di attenzione e iperattività? La ricerca sul bilinguismo ha evidenziato numerosi benefici cognitivi di questa condizione tra le persone neurotipiche. Benefici come il miglioramento delle funzioni esecutive, il miglioramento della memoria di lavoro e l’aumento […]
ADHD e Masking: Perché Nascondere i Sintomi Stanca?

Ti starai chiedendo, perché nascondere i sintomi dell’ADHD è stancante? Il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato da sintomi quali inattenzione, iperattività e impulsività. Questi sintomi possono manifestarsi in modo diverso a seconda dell’età, dell’ambiente e delle strategie adottate dalla persona per gestire il proprio disturbo. Molte […]
Università e ADHD: come scegliere il corso giusto?

Se hai ADHD e ti stai chiedendo “Come scegliere la propria facoltà universitaria?” Quando si arriva a dover scegliere il proprio percorso universitario, il processo può diventare una vera sfida per gli studenti ADHD, ma con la giusta pianificazione e programmazione, è possibile trovare un percorso che valorizzi i propri punti di forza e minimizzi […]
ADHD e ansia da eye contact: perché lo sguardo mette a disagio?

Ti starai chiedendo, perché per le persone con l’ADHD è difficile mantenere l’eye contact? Uno degli strumenti di comunicazione non verbale più potenti è il contatto oculare. Esso è in grado di trasmettere sentimenti e intenzioni e può persino rafforzare le relazioni sociali. Tuttavia, il contatto visivo può causare grande disagio per alcune persone, in […]