PSICOLOGA
Orientamento
Regione Iscrizione Albo
Numero Iscrizione Albo
Aree di intervento
Descrizione
La Dott.ssa Giada Becattini è psicologa clinica e specializzanda in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale. Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Firenze, ha svolto tirocini presso l’AOU Meyer nel reparto di Psichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, partecipando anche a progetti di ricerca in ambito neuropsicologico.
Si occupa di diagnosi, sostegno psicologico e interventi psicoeducativi con bambini, adolescenti e adulti. Ha ottenuto l’abilitazione alla conduzione del Coping Power Program per la gestione dell’aggressività in età evolutiva, e si è formata per la conduzione di gruppi di Skills Training basati sulla DBT (Dialectical Behavior Therapy).
Il suo approccio terapeutico è strutturato, empatico e orientato alla costruzione di competenze cognitive, emotive e relazionali. Lavora in stretta collaborazione con famiglie e altri professionisti, promuovendo percorsi condivisi e basati sull’evidenza scientifica.
Partecipa regolarmente a supervisioni e percorsi di aggiornamento per garantire un intervento clinico efficace, attento e personalizzato.
Punti di forza
PSICOLOGA
Orientamento
Regione Iscrizione Albo
Numero Iscrizione Albo
PSICOLOGA
Orientamento
Regione Iscrizione Albo
Numero Iscrizione Albo
Aree di intervento
Profilo
La Dott.ssa Giada Becattini è psicologa clinica e specializzanda in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale. Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Firenze, ha svolto tirocini presso l’AOU Meyer nel reparto di Psichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, partecipando anche a progetti di ricerca in ambito neuropsicologico.
Si occupa di diagnosi, sostegno psicologico e interventi psicoeducativi con bambini, adolescenti e adulti. Ha ottenuto l’abilitazione alla conduzione del Coping Power Program per la gestione dell’aggressività in età evolutiva, e si è formata per la conduzione di gruppi di Skills Training basati sulla DBT (Dialectical Behavior Therapy).
Il suo approccio terapeutico è strutturato, empatico e orientato alla costruzione di competenze cognitive, emotive e relazionali. Lavora in stretta collaborazione con famiglie e altri professionisti, promuovendo percorsi condivisi e basati sull’evidenza scientifica.
Partecipa regolarmente a supervisioni e percorsi di aggiornamento per garantire un intervento clinico efficace, attento e personalizzato.
Punti di forza