Affrontare la depressione non è solo una sfida emotiva e mentale per chi ne soffre, ma può anche influenzare pesantemente la capacità di prendere decisioni, anche le più semplici. Questo disturbo può provocare una sensazione di indecisione, paralisi emotiva e mancanza di fiducia in se stessi, rendendo estremamente difficile scegliere la direzione giusta. Per chi si trova vicino a una persona depressa, sia essa un amico, un familiare o un partner, diventa essenziale capire come offrire il giusto sostegno senza risultare invadenti o fare pressione.
In questo articolo esploreremo alcune strategie pratiche per aiutare chi soffre di depressione a prendere decisioni, favorendo un ambiente di ascolto, pazienza e rispetto per il loro processo mentale.
Pensi di soffrire di depressione?
Compila il test di autovalutazione! Ti darà un’indicazione sull’opportunità di avviare un percorso clinico di supporto. Bastano 2 minuti per avere il risultato.
In che modo la depressione può influenzare le decisioni di una persona?
Le persone depresse tendono ad avere difficoltà nel prendere decisioni: a dirlo sono più studi. Per una ricerca condotta nel 2011 ad esempio i soggetti con maggiori sintomi depressivi prenderebbero decisioni che avrebbero minori probabilità di favorire i loro interessi. Lo stesso studio ha inoltre identificato diverse associazioni interessanti tra le caratteristiche del processo decisionale e la presenza di sintomi depressivi. Connessione confermata da un’altra ricerca più recente, per la quale i deficit cognitivi negli adulti depressi possono riflettere un’alterazione del processo decisionale. Andando più nello specifico, la capacità decisionale delle persone depresse viene compromessa sostanzialmente in due modi:
- Il primo è la difficoltà a pensare in modo chiaro e razionale. Le persone depresse spesso sperimentano un rallentamento dei processi mentali, che rende complicato analizzare situazioni o valutare le opzioni disponibili.
- A questo si aggiunge una ridotta capacità di concentrazione e attenzione, con la mente che tende a vagare o bloccarsi su pensieri negativi, impedendo una visione d’insieme. La sensazione di indecisione diventa schiacciante: anche le scelte più semplici possono sembrare insormontabili, accompagnate da un costante timore di fare errori.
Tutto ciò porta spesso a una paralisi decisionale, dove la paura di sbagliare o il pensiero che qualsiasi scelta sia inutile rende ancora più difficile agire. Questi effetti cognitivi sono parte integrante della depressione e rendono necessario un sostegno esterno per affrontare il processo decisionale.

Prenota un colloquio gratuito per la depressione
Ti senti spesso triste, demotivato o senza energia? Un colloquio gratuito con un nostro psicologo può essere l’inizio di un percorso di supporto concreto, volto a migliorare la tua vita.
Consigli per sostenere una persona depressa nel prendere decisioni
Sostenere una persona depressa nel prendere decisioni richiede delicatezza, pazienza e comprensione. Ecco alcune strategie universalmente utili in questa situazione:
- Una delle prime strategie è offrire supporto senza forzare: è importante essere presenti e disponibili, ma senza imporre soluzioni. Invece di dire cosa fare, si può guidare la persona verso una riflessione autonoma, aiutandola a vedere le diverse opzioni in modo più chiaro.
- Un altro approccio utile è semplificare le scelte: decisioni complesse possono essere suddivise in piccoli passi più gestibili, così da rendere meno intimidatorio il processo. Ad esempio, anziché affrontare tutto in una volta, si può iniziare con un singolo aspetto della decisione.
- Incoraggiare la fiducia nelle piccole decisioni è un altro strumento efficace. Spesso, le persone depresse perdono fiducia nelle proprie capacità decisionali; incoraggiarle a prendere piccole decisioni quotidiane, come cosa mangiare o quale attività svolgere, può gradualmente ricostruire questa fiducia.
- È inoltre fondamentale evitare il perfezionismo: ricordare alla persona che non tutte le decisioni devono essere perfette, e che anche un errore può essere un’opportunità di crescita.
- Infine, mantenere un atteggiamento empatico, rassicurando la persona che non è sola e che ogni passo, anche piccolo, rappresenta un progresso, è cruciale per far sentire il supporto in modo concreto e positivo.
Ti senti intrappolato nella tristezza e nella stanchezza?
Se ti senti spesso privo di energia o demotivato, una diagnosi può aiutarti a comprendere meglio la natura del tuo malessere e a fare i passi giusti per superarlo.
L’aiuto professionale per sostenere una persona depressa nel prendere decisioni
Sebbene il supporto di amici e familiari sia fondamentale per una persona depressa, ci sono momenti in cui l’aiuto professionale diventa essenziale. È importante non sottovalutare i sintomi della depressione: se la tristezza e la demotivazione perdurano da più di due settimane, se si verificano cambiamenti significativi nell’appetito, nel sonno o nell’energia, è fondamentale chiedere aiuto. Un professionista della salute mentale può valutare la gravità della situazione e offrire un trattamento personalizzato, che può includere psicoterapia, farmaci o una combinazione di entrambi.
Non è segno di debolezza cercare aiuto esterno; al contrario, è un passo importante verso la guarigione e il recupero del benessere. Riconoscere quando il supporto personale non basta è un atto di cura e responsabilità sia per sé stessi che per chi si desidera aiutare.
La depressione ti sta portando via la gioia di vivere?
Un trattamento adeguato può aiutarti a risalire dal buio della depressione e a riaccendere il piacere di vivere.
Superare la depressione e prendere decisioni al meglio
Se tu o una persona cara state lottando contro la depressione, GAM Medical è una clinica per la cura della depressione che offre una gamma completa di terapie e supporti personalizzati per la depressione. I nostri professionisti in salute mentale sono pronti a lavorare insieme a voi per trovare soluzioni concrete e sicure, fornendo gli strumenti necessari per migliorare il benessere emotivo e cognitivo.
Non aspettare che la situazione peggiori: scopri cosa può fare per te la nostra clinica di psicologia.
Non lasciare che la depressione prenda il sopravvento
La depressione può sembrare un ostacolo insormontabile. Al nostro Centro Clinico, ti offriamo percorsi terapeutici su misura per aiutarti a ritrovare benessere ed equilibrio.
Questo è contenuto divulgativo e non sostituisce le diagnosi di un professionista. Se ti è piaciuto l’articolo, condividilo.
Fonti:
- https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3132433/
- https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6946886/