Idee per un Capodanno ADHD Friendly

Festeggiare il Capodanno può essere un’esperienza unica e inclusiva se si tengono in considerazione le esigenze di chi convive con il disturbo da deficit dell’attenzione e iperattività. Spesso, le feste tradizionali risultano caotiche, ricche di stimoli e talvolta stressanti, rischiando di escludere chi fatica a gestire un ambiente sovraccarico.L’obiettivo di questo articolo è proporre idee […]
4 personaggi ADHD che hanno conquistato i nostri cuori

Le persone che convivono con l’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività) affrontano sfide che spesso influenzano molti aspetti della loro vita quotidiana, come la scuola, il lavoro e le relazioni personali. Tuttavia, alcune figure celebri hanno dimostrato che queste difficoltà possono essere trasformate in punti di forza. Attraverso determinazione, talento e resilienza, queste persone hanno […]
5 miti da sfatare sulla neurodivergenza

Le neurodivergenze (come DDAI e DSA) e sono sempre più al centro del dibattito sociale, ma esistono ancora molti pregiudizi che rischiano di ostacolare una corretta comprensione di queste condizioni. “Neurodivergenza” non significa semplicemente avere una diagnosi, ma comprende una vasta gamma di modi unici in cui il cervello può funzionare, influenzando percezioni, comportamenti e […]
7 consigli per gestire l’ansia durante le festività

Le festività natalizie rappresentano un periodo magico per molti, ma non per tutti. Per chi soffre di ansia da feste, queste settimane possono essere cariche di stress, aspettative irrealistiche e, talvolta, di un senso di sopraffazione. Come scritto nel rapporto dell’American Psychological Association (Holiday season stress), è comune sentire una pressione eccessiva per rendere tutto […]
Come affrontare i pensieri intrusivi della depressione?

I pensieri intrusivi associati alla depressione possono essere un ostacolo significativo per il benessere mentale. Essi impediscono alle persone che li vivono di affrontare la loro vita serenamente. Spesso ci si sente incompresi dagli altri, e proprio a causa di questi pensieri negativi, ci si isola. Bisogna intervenire per evitare che questi pensieri, spesso ossessivi […]
Come costruire una società più autismo-inclusiva

Parlare di inclusione sociale per l’autismo non è solo un atto di sensibilizzazione, ma una necessità per costruire una società equa e avanzata. Creare una comunità in cui le persone autistiche si sentano accolte e valorizzate non solo migliora la loro qualità della vita, ma ha un impatto positivo sull’intera collettività, stimolando innovazione e diversità. […]