Ansia e insonnia: i rimedi per dormire meglio e vivere sereni

Non riesci a dormire a causa dell’ansia? Il disturbo da insonnia è caratterizzato da un’alterazione della qualità e della quantità del sonno, che si manifesta con difficoltà nell’addormentamento, frequenti risvegli notturni e/o risvegli precoci mattutini. Queste difficoltà causano frequentemente stanchezza, irritabilità e difficoltà a svolgere le attività quotidiane e influenzano negativamente l’umore e la salute […]
Sport e autismo: muoversi per crescere

Che ruolo ha il gioco nello sviluppo cognitivo ed emotivo dei bambini con un disturbo dello spettro autistico? Il disturbo dello spettro autistico (DSA) è un disturbo del neurosviluppo che influisce sullo sviluppo neurobiologico degli individui e sulle loro interazioni con il mondo, portando a sfide personali e sociali. L’esercizio fisico rappresenta un valido strumento […]
Depressione e attività fisica: perché il movimento è la miglior medicina

Il movimento fisico è un grande alleato nella lotta contro la depressione. La depressione si manifesta con dei sintomi quali una tristezza persistente, la perdita di interesse per le attività quotidiane, stanchezza cronica, difficoltà a concentrarsi e inattività fisica. Introdurre nella quotidianità spazi dedicati al movimento non solo aiuta a spezzare lo stile di vita […]
Guidare con ADHD: come evitare i rischi al volante

Hai l’ADHD e guidare ti fa sentire a disagio? Provi ansia prima di metterti al volante? Il rischio di incidenti stradali tra i neopatentati con ADHD è più elevato rispetto ai coetanei non ADHD, inoltre gli adolescenti con ADHD ottengono la patente con più difficoltà e in età più avanzata. L’ADHD può rivelarsi un problema […]
ADHD: non riesci mai a prendere una decisione?

Ti capita di sentirti bloccato quando devi prendere una decisione? Se hai l’ADHD, questa difficoltà potrebbe essere più comune di quanto pensi. Il processo di prendere decisioni è influenzato da diversi fattori cognitivi e neurali, tra cui cognizione, motivazioni e attenzione. Questi elementi interagiscono in un quadro complesso, in cui l’attenzione gioca un ruolo chiave. […]
L’ADHD rende le discussioni di coppia intense?

I motivi delle accese discussioni con il mio partner, sono a causa dell’ADHD? Molte coppie si trovano a vivere momenti di tensione e discussioni accese, anche se il giorno dopo ci si perdona e si cerca di andare avanti. Tuttavia, quando queste discussioni diventano un ciclo ricorrente, potrebbe esserci una ragione più profonda dietro. Per […]