Perché sono iperattivo?

L’iperattività non è solo energia sfrenata e comportamenti irrequieti. Nei bambini ma anche negli adulti, questa caratteristica può sembrare un eccesso di energia e di vivacità. Tuttavia può indicare, insieme ad altri sintomi, la presenza di un disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD). Se ti capita di sperimentare impulsività, difficoltà nella concentrazione e […]
Come la pratica del volontariato può aiutare a combattere la depressione

Il volontariato è molto più di un atto altruistico: è un percorso che permette a chi soffre di depressione di ritrovare una connessione con il mondo, con se stessi e con un senso di scopo che può contribuire a migliorare significativamente il loro benessere emotivo. Che si tratti di aiutare in una mensa per i […]
L’impatto dell’ADHD sulla vita sessuale: come comprenderla

L’ADHD (Disturbo da Deficit dell’Attenzione e Iperattività) è una condizione neurobiologica che può influenzare diversi aspetti della vita di una persona, inclusa la sfera sessuale. Le persone ADHD possono pertanto sperimentare sfide legate alla sessualità, che richiedono supporto e trattamento da parte di un sessuologo specializzato. In questo articolo puoi scoprire quali aspetti dell’ADHD hanno […]
ADHD e autostima: come trasformare le sfide in punti di forza

L’autostima nelle persone ADHD è spesso più bassa rispetto alla media. Questo è dovuto principalmente a due fattori: il giudizio personale e il giudizio degli altri. Le difficoltà tipiche dell’ADHD, come problemi di concentrazione e impulsività, portano spesso a fallimenti scolastici e sociali. Quando questi episodi si ripetono erodono l’autostima, facendo sentire le persone inadeguate […]
Tecniche di visualizzazione guidata per ridurre l’ansia quotidiana

Ridurre l’ansia quotidiana è possibile attraverso molteplici strumenti, tra cui la visualizzazione guidata. L’efficacia delle immaginazioni guidate deriva dalla loro capacità di spostare l’attenzione dalle fonti di stress a paesaggi mentali tranquillizzanti. Immergendosi in visualizzazioni calmanti, il corpo risponde attivando la risposta di rilassamento, contrastando gli effetti fisiologici dello stress. Questa connessione mente-corpo rende l’immaginazione […]
Depressione e relazioni familiari: costruire un sistema di supporto efficace

La depressione è un’esperienza che incide profondamente sulla vita di chi ne soffre e ha un forte impatto sulle relazioni familiari. La famiglia rappresenta infatti un microcosmo dove le emozioni, le dinamiche relazionali e le sfide quotidiane si intrecciano in modo complesso. Chi soffre di depressione può manifestare in ambito familiare un distacco emotivo che […]