PTSD e 7 Miti comuni

PTSD e stereotipi

Cosa significa davvero soffrire di disturbo post-traumatico da stress? Negli ultimi anni, serie TV e film hanno spesso mostrato il disturbo post-traumatico da stress (PTSD) in modo distorto e sensazionalistico, creando preconcetti e banalizzando una condizione estremamente complessa. Questa rappresentazione mediatica, come evidenziato da studi recenti, contribuisce a perpetuare uno stigma dannoso, associando il PTSD […]

Come superare la paura dopo essere state vittime di furto?

fobia di essere derubato

È possibile superare il trauma e la paura del furto? In questo articolo si indagherà il motivo che si nasconde dietro alla fobia di venire derubato nuovamente, comprendendo i possibili sintomi di uno stress o depressione post furto. Inoltre, verranno forniti 3 consigli per superare e reagire al timore di essere ancora una volta vittime […]

ADHD e vergogna retroattiva

Vergogna retroattiva ADHD: significato psicologia

Cosa c’è dietro la vergogna retroattiva? La vergogna retroattiva rappresenta un sentimento frequente, complesso e spesso invalidante, che affligge molte persone con disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD). In questo articolo indagheremo il significato psicologico di questa espressione, esaminando i motivi per cui è frequente maggiormente in chi è ADHD, i rischi che […]

Cybercondria: l’ipocondria amplificata nell’era digitale

cybercondria sintomi

Che cos’è la cybercondria? In questo articolo esploreremo il significato del termine, analizzando i sintomi ad esso correlati e i rischi per la salute dell’individuo, inoltre, forniremo delle strategie per uscire da questo circolo vizioso pericoloso.  Cybercondria: significato  Con cybercondria si definisce una forma amplificata e moderna dell’ipocondria, fa riferimento ad un’abitudine compulsiva, quella di […]

Abbandono genitoriale: il trauma di essere lasciati indietro

effetti abbandono del padre e della madre

Quali sono gli effetti dell’abbandono genitoriale? Si tratta di una tematica molto delicata, che si lega inevitabilmente al concetto di trauma, quello di sentirsi lasciati soli. In questo articolo capiremo cosa sia il danno di mancanza di affetto, estremamente interconnesso con il tema più ampio dell’abbandono, indagheremo l’impatto psicologico della deprivazione paterna e materna, con […]

3 consigli su come gestire la skincare se sei ADHD

skincare: quanti prodotti usare ADHD

Come fare una skincare perfetta e, soprattutto, quali sono le regole essenziali da seguire, di cui essere consapevoli, specialmente se si è ADHD? In questo articolo si affronterà il concetto di skincare, comprendendo come potrebbe risultare complessa per chi è ADHD. Si propongono 3 consigli principali, riferiti a: quanti e quali prodotti utilizzare, i passaggi […]