Hikikomori: chi sono?

Chi sono gli Hikikomori?

Il termine “hikikomori” è di origine giapponese e si riferisce a un fenomeno sociale crescente che coinvolge principalmente giovani e adolescenti.  La parola “hikikomori” è composta dai termini giapponesi “hiku” (tirare indietro) e “komoru” (ritirarsi).  Fu coniata dal psichiatra giapponese Tamaki Saitō negli anni ’90 per descrivere una condizione osservata in un numero crescente di […]

Ortoressia vs Vegetarianismo

Differenze tra Ortoressia e Vegetarianismo

Negli ultimi anni, il crescente interesse per una vita sana ha portato molte persone a riflettere attentamente sulle proprie scelte alimentari.  Due fenomeni distinti sono emersi in questo contesto: il vegetarianismo e l’ortoressia.  Sebbene possano sembrare simili a prima vista, rappresentano in realtà due concetti molto diversi, uno legato a scelte etiche e salutari, l’altro […]

Effetti Collaterali degli Antidepressivi

Effetti collaterali degli antidepressivi: perché preoccuparsi?

Gli antidepressivi vengono utilizzati principalmente per trattare una varietà di condizioni psichiatriche e non. Vengono frequentemente riscontrati nel trattamento: Gli antidepressivi moderni hanno rivoluzionato il trattamento della depressione e dei disturbi d’ansia, offrendo un sollievo significativo dai sintomi senza gli effetti collaterali gravi spesso associati agli antidepressivi più datati.  Ciò nonostante, come con qualsiasi farmaco, […]

Meltdown nell’Autismo: strategie pratiche

meltdown e autismo: cosa fare?

ll termine “meltdown” deriva dall’inglese e letteralmente significa “fusione” o “collasso”.  Originariamente utilizzato nel contesto dell’ingegneria nucleare, si riferisce al processo di fusione del nucleo di un reattore nucleare a causa di un surriscaldamento eccessivo.  Da qui, il termine è stato adottato in altri contesti per descrivere un collasso o una crisi improvvisa e drammatica. […]

Sbalzi d’Umore: Lunaticità o Disturbo Bipolare?

distinzione tra persona lunatica e persona bipolare

Nel linguaggio comune, spesso si sente dire che una persona è “lunatica” per descrivere qualcuno che ha sbalzi d’umore improvvisi e apparentemente ingiustificati.  Ma questo termine colloquiale viene talvolta sovrapposto al disturbo bipolare, che è invece una seria condizione psichiatrica.  Questo articolo esplorerà le differenze tra essere lunatici e avere il disturbo bipolare, con l’obiettivo […]

Stereotipie: cosa sono?

Cosa sono le stereotipie?

Stereotipie: cosa sono, a cosa servono e in quali disturbi sono più frequenti  Le stereotipie rappresentano un fenomeno complesso e intrigante nel campo della psicologia e della psichiatria, suscitando interesse sia per la loro natura che per le loro implicazioni cliniche.  Si manifestano come comportamenti ripetitivi, motori o verbali, che sembrano privi di uno scopo […]