ADHD e Paura del Successo

ADHD e paura del successo: perchè le persone ADHD hanno paura di raggiungere i propri obiettivi?

Molte persone ADHD hanno paura del successo. Occhio, non fraintendiamoci, avere paura del successo non significa temere la fama, la ricchezza o il potere.Significa temere le conseguenze psicologiche, pratiche ed emotive di riuscire davvero in qualcosa. Chi osserva una persona ADHD dall’esterno potrebbe sorprendersi nel notare quanto sia spesso brillante, dotata di intuizione, creatività e […]

Ansia e paura dei luoghi nuovi

Ansia e paura dei luoghi nuovi

Spesso chi soffre d’ansia si ritrova a mettere in atto comportamenti che agli occhi degli altri possono apparire insoliti, o persino bizzarri. Tra questi, uno dei più comuni è quello di sentire il bisogno di ispezionare attentamente gli ambienti prima di passarvi del tempo: che si tratti di un’aula universitaria, una stanza, un’abitazione, un locale, […]

Scarsa velocità di elaborazione? ADHD e Slow Processing Speed

Scarsa velocità di elaborazione ADHD e Slow Processing Speed

Quando si pensa al Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD), la prima immagine che comunemente emerge è quella di una persona iperattiva, impulsiva, che salta rapidamente da un’attività all’altra con inesauribile energia. È molto meno intuitivo pensare invece che la lentezza possa essere una caratteristica associata all’ADHD, ma questa è una realtà estremamente […]

Disgusto visivo per alcuni alimenti: DCA e repulsione alimentare

Disgusto visivo per alcuni alimenti: DCA e repulsione alimentare

Quante volte ti è capitato di sentire un forte senso di disgusto semplicemente osservando alcuni alimenti? Occhio, non parliamo di capricci o di preferenze alimentari, ma di una vera e propria reazione viscerale che ti impedisce persino di restare a tavola se qualcuno sta mangiando quei cibi. Se ti riconosci in questa descrizione, potresti far […]

Sentirsi sporchi per i propri pensieri: Moral Contamination nel DOC

Sentirsi sporchi per i propri pensieri: Moral Contamination nel DOC (disturbo ossessivo compulsivo)

Quando si parla di Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC), l’immaginario collettivo è spesso dominato da una visione stereotipata: quella di una persona che si lava continuamente le mani, evita superfici pubbliche o disinfetta ogni oggetto prima di toccarlo. Questa rappresentazione, sebbene basata su manifestazioni reali del disturbo, è solo una delle molteplici espressioni cliniche che il […]

Trauma Dumping: monopolizzare conversazioni con i propri traumi

Trauma Dumping: monopolizzare conversazioni con i propri traumi

Il trauma dumping è un comportamento che consiste nello scaricare sistematicamente su altre persone i propri traumi o le proprie esperienze emotivamente stressanti, senza tenere in considerazione la loro disponibilità emotiva. Molte persone praticano il trauma dumping senza nemmeno rendersene conto, ignare del peso che stanno ponendo sulle spalle altrui. Questo atteggiamento avviene spesso in […]