10 Gesti Quotidiani che Possono Rivelare la tua Ansia

10 Gesti Quotidiani che Possono Rivelare la tua Ansia

L’ansia è una risposta naturale e comune a situazioni di stress o incertezza, e può manifestarsi in vari modi. Mentre alcuni segnali sono evidenti e facilmente riconoscibili, come l’agitazione o la sudorazione, esistono anche una serie di piccoli gesti quotidiani che, pur sembrando insignificanti, possono rivelare uno stato di ansia. Questi comportamenti, spesso inconsci, costituiscono […]

Relazioni Tossiche: essere la “Persona Preferita” di un Borderline

Relazioni Tossiche: essere la "Persona Preferita" di un Borderline

Essere la cosiddetta “persona preferita” di qualcuno con disturbo borderline di personalità può essere un’esperienza profondamente complessa, caratterizzata da intensità emotiva e sfide uniche. Il disturbo borderline è noto per le sue caratteristiche di instabilità emotiva, impulsività e relazioni interpersonali tumultuose Nel contesto del disturbo borderline, l’espressione “persona preferita” si riferisce a un individuo che […]

È Vero che Le Persone Autistiche Mancano di Empatia?

è vero che le persone autistiche mancano di empatia?

L’empatia è capacità di comprendere e condividere i sentimenti e le esperienze degli altri. Essa gioca un ruolo cruciale nelle relazioni interpersonali e nella costruzione di connessioni significative tra gli individui. L’empatia può essere definita come la capacità di percepire e comprendere gli stati emotivi degli altri e di rispondere a questi stati con una […]

Sinestesia nell’Autismo

sinestesia nell'autismo: cos'è?

La sinestesia è un fenomeno neurologico in cui la stimolazione di uno dei sensi provoca un’esperienza involontaria in un altro senso. Questo fenomeno è piuttosto raro e varia da persona a persona, con alcune persone che possono sperimentare una forma specifica di sinestesia e altre che ne sperimentano diverse. Non tutti gli individui hanno la […]

Stimming Disfunzionali nelle Neurodivergenze

Stimming Disfunzionali nelle Neurodivergenze

Stimming è un termine derivato da “self-stimulatory behavior” (comportamento di auto-stimolazione) ed è utilizzato principalmente per descrivere una serie di comportamenti ripetitivi e auto-motivati che possono essere osservati in persone con disturbi dello spettro autistico (DSA) o altre neurodivergenze come l’ADHD. Lo stimming è generalmente considerato un comportamento innocuo. Intanto è spesso funzionale per chi […]

Diagnosi Retrospettiva di Neurodivergenza

Diagnosi retrospettiva di neurodivergenza

La domanda “Com’ero quando ero piccolo?” è una domanda comune, spesso banale, che emerge in molte conversazioni tra familiari e amici. Si tratta di una richiesta di informazioni sul passato, una ricerca di comprensione e di riconnessione con le proprie radici. È una domanda che evoca ricordi, storie di infanzia e immagini di tempi ormai […]