Come Riconoscere la Depressione Post-Partum

Come Riconoscere la Depressione Post-Partum

La depressione è un disturbo psicologico ampiamente diffuso che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, con un impatto significativo sulla vita quotidiana e sul benessere generale degli individui. Questa condizione si manifesta attraverso una serie di sintomi che vanno ben oltre la tristezza temporanea e possono influenzare gravemente la qualità della vita. La […]

Problemi Psicologici dei Gifted: Ansia e Depressione

Problemi Psicologici dei Gifted Ansia e Depressione

Le persone definite “gifted” sono individui che possiedono capacità intellettive significativamente superiori alla media. Questo fenomeno è noto come plusdotazione, e viene solitamente identificato tramite test standardizzati di intelligenza, come il QI, dove punteggi molto alti indicano una capacità cognitiva eccezionale. Il Quoziente Intellettivo, comunemente abbreviato come QI, è una misura standardizzata utilizzata per valutare […]

Autismo e Genialità: Falso mito o Realtà?

Autismo e Genialità: Falso mito o Realtà?

Le peculiarità delle persone autistiche, come la comunicazione ridotta o le modalità di interazione non convenzionali, contribuiscono spesso a un alone di mistero e incomprensione riguardo all’autismo. Queste caratteristiche possono suscitare curiosità, preoccupazione e a volte malintesi, complicando ulteriormente la comprensione e l’accettazione della condizione Ad esempio, il legame tra autismo e genialità è un […]

Diagnosi Differenziale: Autismo e Schizofrenia

Diagnosi Differenziale Autismo e Schizofrenia

La diagnosi differenziale riveste un’importanza cruciale in psichiatria e psicologia clinica perché orienta direttamente il trattamento e le strategie di intervento. Una diagnosi accurata è fondamentale per garantire che il paziente riceva il trattamento più adeguato e mirato. Quando una diagnosi viene effettuata in modo errato, esiste il rischio significativo che il trattamento somministrato non […]

Relazione Tossica con un Narcisista

Relazione Tossica con un Narcisista

Negli ultimi anni, il concetto di “relazioni tossiche” è diventato sempre più centrale nel discorso pubblico e nella consapevolezza collettiva riguardo alle dinamiche interpersonali. Questa crescente attenzione riflette una maggiore comprensione delle complesse influenze che le relazioni possono avere sul nostro benessere emotivo e psicologico. Una relazione tossica è un tipo di interazione tra individui […]

Guida per i Genitori: Riconoscere l’Autismo nei Bambini

Guida per i Genitori: Riconoscere l'Autismo nei Bambini

L’autismo, o disturbo dello spettro autistico, è considerato una neurodivergenza in quanto rappresenta una modalità alternativa di elaborazione e funzionamento del cervello rispetto alle norme neurotipiche. L’insorgenza dell’autismo avviene tipicamente nei primi anni di vita, solitamente entro i primi 3 anni. Questo è il periodo in cui i segni e i sintomi iniziali possono diventare […]