“Quel Giorno È Cambiato Qualcosa”: Autismo Regressivo?

L’autismo è un disturbo del neurosviluppo. Questa affermazione, all’apparenza semplice e lineare, racchiude una profondità concettuale che merita di essere compresa con attenzione, soprattutto per evitare fraintendimenti che ancora oggi, nonostante il crescente interesse verso la neurodivergenza, permangono sia nel linguaggio comune che nel modo in cui molte persone si avvicinano a questo tema. Dire […]
Ridotta Tolleranza ai Suoni (DST) nell’Autismo

All’interno del vasto contenitore dello spettro autistico, uno degli aspetti più affascinanti – ma al tempo stesso più delicati e impattanti sulla qualità della vita – riguarda il modo in cui le persone nello spettro percepiscono e reagiscono agli stimoli sensoriali. Tra questi, gli stimoli uditivi occupano un ruolo particolarmente significativo, non solo per la […]
Alterazioni Comunicative: Come Parlano le Persone Depresse?

La depressione è un disturbo complesso, profondo, che attraversa e trasforma l’intera esperienza soggettiva dell’individuo. Uno degli ambiti più trascurati, ma al contempo tra i più rivelatori di questa trasformazione, è la comunicazione: ciò che cambia non è solo cosa si dice, ma soprattutto come lo si dice. Le persone che soffrono di depressione mostrano […]
7 Esempi di Iperattività “micro-espressa” nell’ADHD

Quando si parla di ADHD – il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività – una delle prime immagini che si affacciano alla mente collettiva è quella dell’iperattività motoria evidente, esplosiva, incontenibile. È l’immagine del bambino che si alza continuamente dal banco, che interrompe la lezione, che corre da una parte all’altra, che sembra incapace […]
Il “Cimitero degli Hobby” nell’ADHD

Il cimitero degli hobby è una metafora potente, ironica ma anche tremendamente precisa, utilizzata da molte persone ADHD per descrivere quella parte della propria vita – spesso anche fisicamente presente in casa – dove si accumulano i resti, gli strumenti, i materiali e le tracce di passioni iniziate con entusiasmo esplosivo e poi abbandonate nel […]
Mind Blank nell’ADHD

Ti è mai capitato di entrare in una stanza e, una volta dentro, non ricordarti minimamente perché ci fossi andato? Oppure di essere nel bel mezzo di una conversazione e, all’improvviso, dimenticare cosa stavi dicendo o cosa volevi dire? Hai mai aperto il frigorifero, fissato il suo contenuto per diversi secondi, e realizzato di non […]