Benzodiazepine: Cosa Sono?

Benzodiazepine: cosa sono?

Gli ansiolitici sono una classe di farmaci utilizzati principalmente per trattare l’ansia e i disturbi legati allo stress. Questi farmaci aiutano a ridurre i sintomi di ansia, come tensione, preoccupazione, agitazione e panico, e possono anche avere effetti rilassanti e sedativi. Il termine “ansiolitici” non si riferisce a una singola classe di farmaci, ma piuttosto […]

BDNF e Depressione

BDNF e Depressione

Il BDNF (Brain-Derived Neurotrophic Factor) è una proteina appartenente alla famiglia delle neurotrofine, che svolge un ruolo cruciale nello sviluppo, nella sopravvivenza e nella plasticità delle cellule nervose nel cervello. Il BDNF può essere considerato proprio come una sorta di “fertilizzante” per il cervello. Nei bambini, i livelli di BDNF sono tipicamente molto elevati, il […]

Depressione vs Pigrizia: Depressione in Adolescenza

Depressione Vs Pigrizia: depressione in adolescenza

In adolescenza, depressione e pigrizia possono apparire simili a un occhio non esperto, poiché entrambe le condizioni possono manifestarsi con una riduzione dell’attività, disinteresse e mancanza di motivazione. Per i genitori, può essere facile interpretare il comportamento di un figlio adolescente come semplice pigrizia, specialmente se questi evita attività scolastiche, sociali o domestiche. Tuttavia, la […]

Depressione Resistente: Opzioni Terapeutiche

Depressione Resistente Opzioni Terapeutiche

La depressione resistente è una forma di depressione maggiore che non risponde in modo adeguato ai trattamenti farmacologici standard, solitamente definiti come almeno due diversi cicli di antidepressivi a dosaggi terapeutici e per una durata adeguata (generalmente da 6 a 12 settimane ciascuno). Questa condizione rappresenta una sfida significativa sia per i pazienti che per […]

Quando i farmaci non funzionano: Resistenza al Trattamento

Quando i farmaci non funzionano: Resistenza al Trattamento

È un fatto noto che molte persone che soffrono di disturbi psicologici come la depressione, l’ansia, la schizofrenia e altre forme di disagio mentale spesso non traggono beneficio dai farmaci. Questo fenomeno è complesso e può dipendere da una molteplicità di fattori, e purtroppo non è raro che ci si senta scoraggiati quando, dopo aver […]

Come riconoscere un attacco di panico?

Come riconoscere un attacco di panico?

Riconoscere un attacco di panico può essere difficile, soprattutto per chi non ha familiarità con questo tipo di esperienza. Chi li sperimenta per la prima volta o non ha mai avuto esperienza di disturbi d’ansia potrebbe non riconoscerli immediatamente come attacchi di panico e spesso li interpreta come segni di altre condizioni, come problemi cardiaci […]