Come il Caffè Peggiora la tua Ansia

Come il caffè peggiora la tua ansia

Bere caffè è una pratica diffusa in tutto il mondo, ma in alcune culture assume una rilevanza particolare, diventando una vera e propria tradizione sociale e culturale. Il caffè contiene caffeina, una sostanza stimolante che agisce sul sistema nervoso centrale aumentando la vigilanza e riducendo temporaneamente la sensazione di fatica. I suoi effetti peggiorativi sull’ansia […]

Ansia e Lettura Facciale: Chi è Ansioso Fraintende le Emozioni

Ansia e Lettura Facciale: Perché Chi è Ansioso Fraintende le Emozioni

Le persone che soffrono di ansia tendono a percepire i cambiamenti nelle espressioni facciali altrui in modo più rapido rispetto a coloro che non vivono in uno stato d’ansia costante. Questa sensibilità può sembrare, a prima vista, un vantaggio, ma presenta delle sfide significative: la rapidità con cui le persone ansiose colgono un cambiamento espressivo […]

ADHD e Depressione: sovrapposizioni?

ADHD e Depressione: sovrapposizioni

Le persone ADHD vengono spesso scambiate per depresse, non solo dalle persone comuni ma anche da alcuni professionisti della salute mentale meno attenti. Questo accade perché alcuni sintomi dell’ADHD possono somigliare a quelli della depressione. Nelle prossime righe capiremo quali sono le aree di sovrapposizione che rendono depressione e ADHD così simili. Quali sono le […]

PSSD – Disfunzione Sessuale Post-SSRI: parliamone

Disfunzione Sessuale Post-SSRI: cos'è?

La Disfunzione Sessuale Post-SSRI (PSSD, o Post-SSRI Sexual Dysfunction) è una condizione rara e complessa che può insorgere in alcune persone dopo l’interruzione di farmaci antidepressivi, specialmente gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI). Si manifesta con sintomi sessuali persistenti che possono prolungarsi per mesi o addirittura anni, anche dopo la sospensione del farmaco. […]

Sindrome di Munchausen per Procura: cos’è?

Sindrome di Munchausen per procura cos'è?

La Sindrome di Munchausen per procura, nota anche come disturbo fittizio imposto ad altri (in inglese Factitious Disorder Imposed on Another, FDI), è una forma particolare di disturbo fittizio in cui una persona (di solito un adulto) causa intenzionalmente danni fisici o psicologici a un’altra persona, spesso un bambino, per assumere il ruolo di “caregiver” […]

Autismo e Infantilizzazione

Autismo e Infantilizzazione

L’infantilizzazione delle persone autistiche è un fenomeno che si manifesta quando queste vengono trattate in modo ingiustificatamente paternalistico o come se fossero meno mature, competenti o indipendenti di quanto siano in realtà. Si tratta di un atteggiamento spesso inconsapevole ma radicato, che può avere impatti significativi sulla vita delle persone autistiche, limitando la loro possibilità […]