Ansia e Procrastinazione

L’ansia è un vissuto complesso e multiforme, che spesso si manifesta in modi apparentemente contraddittori. Uno degli aspetti più ricorrenti nelle persone che soffrono di ansia è il loro rapporto con il tempo e con la gestione delle attività. Da un lato, molti ansiosi tendono a fare tutto in anticipo, spinti dalla paura di non […]
Disturbo Bipolare vs Disturbo Borderline: quali differenze?

I disturbi bipolari e il disturbo borderline di personalità sono due condizioni psichiatriche distinte, ma spesso confondono sia le persone comuni che gli specialisti della salute mentale. Questa confusione nasce principalmente dal fatto che entrambe le condizioni evocano l’immagine degli sbalzi d’umore, che sono tra i sintomi più evidenti e riconoscibili. Tuttavia, la natura, la […]
Ansia e Problemi Cardiaci

L’ansia, sebbene spesso considerata solo un disturbo mentale, ha un impatto significativo anche sulla salute fisica. Questo accade perché il corpo, in risposta all’ansia, attiva il sistema nervoso simpatico, il quale prepara l’organismo a una reazione di “lotta o fuga”. Quando l’ansia diventa cronica, questa attivazione continua può portare a una serie di problematiche fisiche, […]
Disturbo Affettivo Stagionale (SAD): cos’è?

Il Disturbo Affettivo Stagionale (SAD), conosciuto anche come depressione stagionale, è una forma di depressione che si manifesta in modo ciclico, spesso in concomitanza con i cambiamenti stagionali. Colpisce prevalentemente durante i mesi autunnali e invernali, quando le giornate si accorciano e l’esposizione alla luce solare diminuisce, ma può verificarsi, sebbene più raramente, anche durante […]
Jet-leg Sociale: cos’è?

Il jet lag sociale è un fenomeno che si verifica quando esiste un disallineamento tra il nostro orologio biologico interno e i ritmi dettati dalle esigenze sociali, come il lavoro, la scuola o altri impegni quotidiani. Questo termine è stato coniato per descrivere l’impatto che questa discrepanza ha sul nostro benessere fisico e mentale. l […]
Igiene del Sonno: cos’è?

L’igiene del sonno è un insieme di pratiche e abitudini volte a promuovere un sonno di qualità, regolare e ristoratore. Questo concetto si basa sull’idea che il nostro comportamento e l’ambiente in cui dormiamo influenzano profondamente la capacità di addormentarci, di rimanere addormentati e di svegliarci sentendoci riposati. Il termine “igiene” è usato in senso […]