Dilatazione del Tempo Depressiva: cos’è?

Dilatazione del tempo depressiva: cos'è?

La depressione è una condizione psicologica e biologica complessa, influenzata da molteplici fattori che si intersecano in modi unici per ogni individuo. Nonostante la sua prevalenza, è spesso fraintesa o ridotta a semplici descrizioni che non colgono la profondità del fenomeno. Si tratta di una condizione multifattoriale che coinvolge aspetti genetici, biologici, psicologici e ambientali. […]

Attacco di Panico: Strategie di “Pronto Soccorso”

Attacco di Panico: Strategie di "Pronto Sfoccorso"

Gestire un attacco di panico è molto difficile. In quei momenti, le emozioni possono sembrare schiaccianti e i sintomi fisici possono aumentare la sensazione di perdita di controllo. Gli attacchi di panico possono verificarsi in qualsiasi momento, luogo e circostanza. Possono colpire quando si è da soli, rendendo necessario imparare a gestirli autonomamente, o quando […]

Attacchi di Panico Notturni

Attacchi di Panico Notturni: cosa sono?

Gli attacchi di panico notturni sono episodi di intensa paura o disagio che si verificano durante il sonno e che risvegliano improvvisamente la persona, spesso accompagnati da sintomi fisici e psicologici caratteristici. Questi episodi si distinguono dagli attacchi di panico diurni per il loro insorgere improvviso in uno stato di quiete e per l’assenza di […]

Hand Posturing nell’Autismo: cos’è?

Hand Posturing nell'Autismo

L’hand posturing nell‘autismo è un comportamento motorio che coinvolge l’assunzione di particolari posture delle mani. Queste posture possono includere posizioni insolite, come tenere le dita tese, arricciate, contorte o muovere le mani in modi specifici. L’hand posturing è una forma di stereotipia motoria, un comportamento ripetitivo e apparentemente non funzionale che si riscontra frequentemente in […]

Filoterapia Psichiatrica: funziona davvero?

Filoterapia Psichiatrica: funziona davvero?

La fitoterapia psichiatrica è una branca della fitoterapia, ossia l’utilizzo di estratti di piante e derivati naturali a scopo terapeutico, applicata ai disturbi psicologici e psichiatrici. Questo approccio naturale si concentra su erbe e sostanze vegetali con proprietà calmanti, ansiolitiche, sedative, stimolanti o regolatrici dell’umore. Il presupposto fondamentale è che molte piante contengono composti chimici […]

Brain Rot: cos’è?

Brain Rot: cos'è?

Il termine “brain rot” (letteralmente “marciume del cervello”) non è un concetto formale in medicina o psicologia, ma viene comunemente utilizzato in contesti colloquiali o culturali per descrivere uno stato mentale associato a un declino temporaneo o percepito delle capacità cognitive, spesso causato da attività ripetitive, monotone o eccessivamente passive. Il termine è diventato particolarmente […]