Percezione del tempo: depressione, ansia, ADHD e PTSD

percezione del tempo: depressione, ansia, ADHD, PTSD

La percezione del tempo è un fenomeno intrinsecamente soggettivo, che varia non solo da individuo a individuo, ma anche in base alle condizioni psicologiche, emotive e neurologiche che ciascuno sperimenta. Ci sono persone che percepiscono il tempo come lento e dilatato, mentre altre lo avvertono scorrere rapidamente, quasi sfuggente. Questa soggettività è influenzata sia da […]

Depressione e Nicotina

Depressione e nicotina: Perché le persone depresse e stressate fumano?

Le persone che soffrono di depressione spesso sviluppano una serie di abitudini o comportamenti che potrebbero sembrare, almeno a prima vista, poco legati al loro stato emotivo. Tra questi, uno dei più comuni è il ricorso al fumo di sigaretta o altri dispositivi per il fumo. Non si tratta di un caso isolato o di […]

Quando è Necessario Prendere gli Psicofarmaci?

Quando è Necessario Prendere gli Psicofarmaci?

L’impiego di psicofarmaci nel trattamento delle condizioni psicologiche e psichiatriche è un aspetto che spesso suscita dubbi, timori e incomprensioni. È importante affrontare questo argomento con equilibrio, senza stigmatizzazioni, riconoscendo sia il valore della farmacologia quando necessaria, sia l’efficacia della psicoterapia come strumento autonomo o complementare. Non tutte le condizioni psicologiche o psichiatriche richiedono necessariamente […]

Psicofarmaci ed “Effetto Rebound”

Psicofarmaci ed Effetto Rebound

L’effetto rebound è un fenomeno che può verificarsi quando un farmaco, dopo essere stato assunto per un periodo di tempo prolungato, viene interrotto bruscamente o dosato in maniera inappropriata. In questo contesto, è fondamentale sottolineare quanto sia rischioso adottare un approccio “fai da te” nella gestione di trattamenti farmacologici, specialmente in ambiti delicati come quello […]

Fonofobia a Capodanno: Affrontare la Paura dei Rumori Forti

Fonofobia a Capodanno: Affrontare la Paura dei Rumori Forti

La fonofobia, o paura dei suoni forti, è una fobia specifica e rientra nei disturbi d’ansia. Si manifesta come una reazione intensa, sproporzionata e persistente a suoni forti o improvvisi, che per molte persone sono parte della normale esperienza quotidiana (es. scoppi, urla, applausi, fuochi d’artificio). La paura può essere così marcata da scatenare sintomi […]

Cose che Probabilmente Facevi da Piccolo: Autismo Edition

Cose che Probabilmente Facevi da Piccolo: Autismo Edition

Un po’ per i ricordi diretti, un po’ per ciò che ci viene raccontato da familiari e amici, quasi tutti abbiamo un’idea, più o meno nitida, di come eravamo o cosa facevamo da piccoli. Questi ricordi, o il modo in cui ci vengono narrati, spesso plasmano la nostra percezione di chi eravamo: il bambino curioso, […]