Ansia e Neurotrasmettitori

Ansia e Neurotrasmettitori

L’ansia è un’esperienza umana piuttosto universale. Tutti, in un momento o nell’altro, abbiamo provato quella sensazione di apprensione, quel nodo allo stomaco, quella tensione che ci pervade quando ci troviamo di fronte a situazioni che percepiamo come minacciose o incerte. Ma cosa accade realmente nel nostro cervello quando proviamo ansia? La risposta è complessa e […]

“Intolleranze” Psicologiche

Intolleranze Psicologiche: Intolleranza alla frustrazione, Intolleranza all'incertezza, Intolleranza al rifiuto, Intolleranza alla noia, Intolleranza al cambiamento, Intolleranza alla solitudine, Intolleranza al fallimento

Quando pensiamo alle intolleranze, la nostra mente corre subito alle intolleranze alimentari: al lattosio, al glutine o ad altri alimenti. Tuttavia, c’è un altro tipo di intolleranza, meno visibile ma altrettanto importante, che riguarda la sfera psicologica. Le intolleranze psicologiche sono difficoltà profonde ad accettare o gestire determinati aspetti della vita emotiva e relazionale, e […]

Ansia pre-laurea: come affrontarla?

Ansia pre-laurea: come affrontarla?

L’ansia è una risposta del nostro organismo che si manifesta in diversi modi, adattandosi alle situazioni e agli stimoli che percepiamo come stressanti o minacciosi. Tra le varie modalità con cui si manifesta, una delle più comuni è l’anticipazione di uno scenario preoccupante. In questi casi, l’ansia non è necessariamente legata a un pericolo imminente […]

Cosa Fare Prima di Studiare se si è ADHD? 10 Consigli Utili

cosa fare prima di mettersi a studiare ADHD edition

Essere una persona ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività) può comportare sfide significative in molte aree della vita, e una delle più evidenti è sicuramente quella dello studio. Le difficoltà nello studio si manifestano spesso fin dai primi anni di scuola, quando le richieste di concentrazione, organizzazione e gestione del tempo iniziano a diventare centrali. […]

Depressione o Mancanza di Forza di Volontà?

Depressione o Mancanza di Forza di Volontà? Abulia nella depressione

Potrebbe sorprenderti leggere queste parole: sì, le persone depresse mancano di forza di volontà. Questo non è un giudizio, né una semplificazione, ma una verità radicata nella natura stessa della depressione. Uno degli aspetti più difficili da comprendere per chi non vive la depressione è proprio questa sensazione di paralisi interna, la mancanza di desiderio, […]

Percezione del tempo: depressione, ansia, ADHD e PTSD

percezione del tempo: depressione, ansia, ADHD, PTSD

La percezione del tempo è un fenomeno intrinsecamente soggettivo, che varia non solo da individuo a individuo, ma anche in base alle condizioni psicologiche, emotive e neurologiche che ciascuno sperimenta. Ci sono persone che percepiscono il tempo come lento e dilatato, mentre altre lo avvertono scorrere rapidamente, quasi sfuggente. Questa soggettività è influenzata sia da […]