ADHD e il pasto last minute: 3 ricette

Tempo di lettura: 5 minuti

Indice Contenuti
idee cena estiva adhd

Cosa posso mangiare di facile e veloce?

È questa la domanda che spesso, soprattutto in estate, ci si pone in vista del pranzo o della cena imminente. Potrebbe risultare ancora più complesso per le persone ADHD mantenere una routine chiara, senza saltare i pasti. In questo articolo, esploreremo il rischio relativo alla mancanza di un pasto equilibrato, o alla sua assenza quando l’attenzione e la concentrazione sono una sfida. Inoltre, proporremo 3 ricette, semplici, veloci e sfiziose, leggile per farti ispirare quando non hai idee su cosa mangiare.

ADHD e l’importanza di un pasto completo: cosa succede se non si cena la sera?

Chi vive con il disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) affronta sfide quotidiane legate alla gestione del tempo e della concentrazione. La cena, molto spesso, potrebbe essere saltata o consumata in modo approssimativo, senza la presenza di ingredienti nutrienti o sani. In verità, si tratta di un pasto cruciale, poiché il corpo e la mente necessitano di energia, sia per la serata che per prepararsi al giorno successivo. Saltare il pasto serale o mangiare di fretta, senza dare attenzione alla qualità nutrizionale, potrebbe intensificare i sintomi dell’ADHD, potrebbero aumentare l’irritabilità, la difficoltà a concentrarsi e la stanchezza.

Lo studio “Micronutrients and Diets in the Treatment of Attention-Deficit/Hyperactivity Disorder: Chances and Pitfalls” (2023), pubblicato su National Library of Medicine, parla di come le evidenze crescenti abbiano messo in luce che i micronutrienti, la dieta e altri fattori legati allo stile di vita possano giocare un ruolo nella fisiopatologia e nella gestione di alcune condizioni mentali, incluso l’ADHD. Ad esempio, i minerali, le vitamine e gli acidi grassi polinsaturi (PUFA). Numerosi studi hanno dimostrato che i livelli plasmatici di vari minerali, come magnesio, ferro e zinco, sono ridotti nei bambini ADHD, la loro supplementazione potrebbe ridurre i sintomi nei soggetti con carenze specifiche. Inoltre, una dieta ad alto contenuto di zuccheri e carboidrati semplici potrebbe compromettere la capacità di concentrarsi e rallentare i processi cognitivi.

Mangiare pasti completi e bilanciati, soprattutto la sera, può essere essenziale per mantenere i livelli di energia stabili, migliorare l’umore e la funzione cerebrale, elementi fondamentali per le persone ADHD.

#1 Idea per una cena estiva, fresca e veloce se sei hai il disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività

Come primo piatto proponiamo un’insalata di couscous con pollo alla griglia e verdure fresche croccanti, semplice, fresca e veloce, perfetta come cena estiva non troppo impegnativa. Evidenziamo, tra gli ingredienti:

  • 150 g di couscous.
  • 100 g di petto di pollo, da grigliare.
  • 1 peperone rosso, tagliato a cubetti.
  • 1 cetriolo, tagliato a rondelle.
  • 1 carota, grattugiata.
  • Succo di limone, olio extravergine di oliva, sale e pepe, per condire.

Per la preparazione è necessario seguire questi 4 semplici passi:

  1. Cuocere il couscous secondo le istruzioni sulla confezione e lasciarlo raffreddare.
  2. Grigliare il petto di pollo e tagliarlo a striscioline.
  3. Tagliare le verdure crude e mescolarle al couscous.
  4. Unire il pollo e condire con succo di limone, olio, sale e pepe a piacere.

Il couscous è una fonte di carboidrati complessi che fornisce energia a lungo termine, mentre il pollo grigliato fornisce proteine magre necessarie per il corretto funzionamento muscolare e cerebrale. Le verdure fresche aggiungono fibre, vitamine e minerali. Questo piatto è ricco di nutrienti che favoriscono una concentrazione migliore e una stabilità emotiva, riducendo i picchi di energia seguiti da cali drastici, che sono spesso un problema per chi è ADHD.

#2 Salva cena ADHD: cosa mangiare quando si hanno solo 10 o 15 minuti liberi

Una seconda ricetta completa e sfiziosa, per quando il tempo scarseggia e si possono usufruire solo di 10 o 15 minuti, potrebbe essere una frittata con pomodorini e formaggio di capra, come la feta. Come ingredienti, elenchiamo:

  • 2 uova.
  • 100 g di pomodorini ciliegia, tagliati a metà.
  • 30 g di formaggio di capra, sbriciolato.
  • Erbe aromatiche fresche (basilico, prezzemolo).
  • Olio extravergine di oliva, sale e pepe.

La preparazione prevede 4 passaggi: 

  1. Sbattere le uova con un pizzico di sale e pepe.
  2. Scaldare un filo di olio in una padella e aggiungere i pomodorini tagliati a metà, per poi cuocere per qualche minuto.
  3. Versare le uova nella padella e mescolare delicatamente gli ingredienti.
  4. Aggiungere il formaggio di capra e le erbe aromatiche. Cuocere fino a quando le uova sono completamente cotte, nel caso girare la frittata.

Le uova sono una fonte eccellente di proteine e acidi grassi omega-3, che sono particolarmente benefici per le persone ADHD. Lo studio “Do Omega-3/6 Fatty Acids Have a Therapeutic Role in Children and Young People with ADHD?” (2017), pubblicato su National Library of Medicine, evidenzia come gli acidi grassi omega-3/6 possano apportare miglioramenti nell’iperattività, impulsività, attenzione, apprendimento visivo, lettura delle parole e memoria di lavoro/a breve termine. I pomodorini forniscono vitamine e minerali, come la vitamina C e il licopene, che supportano la salute cerebrale e il sistema immunitario. Il formaggio di capra aggiunge una buona dose di calcio e grassi sani, che sono fondamentali per il buon funzionamento delle attività cerebrali e per migliorare la concentrazione, in generale.

#3 Ricetta dell’ultimo minuto se sei DDAI: perfetta sia per un pranzo che per una cena last minute

Infine, vorremmo proporre un invitante wrap, di tortilla integrale, composto di salmone affumicato, hummus di ceci, carote e rucola freschi. Per questo motivo, elenchiamo:

  • 1 tortilla integrale
  • 80 g di salmone affumicato
  • 2 cucchiai di hummus, potresti comprarlo già fatto o prepararlo da zero a casa, in base alle tue esigenze e necessità.
  • 1 carota, grattugiata
  • 1 manciata di rucola.
  • 1 cucchiaio di semi di girasole

Anche questa ricetta richiede qualche step veloce, 3 per l’esattezza: 

  1. Stendere la tortilla su un piatto e spalmarvi l’hummus, si può mangiare cruda o si può anche scaldare qualche minuto su una padella per abbrustolirla.
  2. Aggiungere il salmone affumicato fresco, la carota grattugiata, la rucola e i semi di girasole.
  3. Arrotolare il tutto e tagliare a metà.

Questo piatto è veloce e semplice, ma ricco di proteine e fibre. Il salmone è un’altra fonte eccellente di proteine di alta qualità e acidi grassi omega-3 (EPA e DHA), che lo studio precedentemente citato sottolinea essere una componente estremamente positiva per la salute e il miglioramento dei sintomi delle persone DDAI. Inoltre, l’hummus fornisce grassi sani e fibre. I semi di girasole sono ricchi di vitamina E e acidi grassi, che promuovono anche la salute della pelle. Le carote sono, invece, fonte di vitamina A, che supporta la salute visiva e il sistema immunitario. Anche la rucola è un’ottima scelta, contenendo folati, che sono essenziali per la produzione di neurotrasmettitori, e poiché ricca di vitamina K, fondamentale per la salute delle ossa e la regolazione della coagulazione sanguigna. Il wrap è perfetto per una cena veloce, nutriente e facilmente digeribile, supportando l’organismo con l’energia necessaria, senza sovraccaricarlo.

ricetta ultimo minuto adhd
ricetta ultimo minuto adhd

Sei ADHD e hai difficoltà a gestire il tuo regime alimentare?

Mangiare bene è essenziale per chi vive l’ADHD. Le ricette proposte sono pensate per essere rapide, facili da preparare e ricche di nutrienti che favoriscono il funzionamento del cervello e la gestione dei sintomi di questa condizione. 

GAM Medical, Centro Italiano ADHD per adulti, ti permette di prenotare un colloquio con uno nutrizionista specializzato nel Disturbo da Deficit dell’Attenzione e Iperattività (ADHD). Nel caso in cui notassi una difficoltà di concentrazione e attenzione tale da intaccare il tuo rapporto con il cibo.

Rivolgersi a dei professionisti specializzati della salute mentale può aiutarti a individuare metodi personalizzati che si adattino al tuo stile cognitivo e alle tue necessità, permettendoti di vivere con serenità i pranzi e le cene, anche quando last minute.

Un’alimentazione equilibrata, abbinata a un’organizzazione efficiente del tempo, è un’ottima strategia per migliorare la qualità della vita e la capacità di concentrazione per chi è ADHD.

Questo è contenuto divulgativo e non sostituisce le diagnosi di un professionista. Se ti è piaciuto l’articolo, condividilo.

Fonti:

  • https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC10444659/ 
  • https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC5603098/ 

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Creatività ADHD

Condividilo

Pensi di essere ADHD?

Fai ora il test di autovalutazione che può fornirti una prima indicazione sulla possibilità di intraprendere un percorso diagnostico.

Guarda le nostre recensioni

Pensi di essere ADHD?

Fai ora il test di autovalutazione che può fornirti una prima indicazione sulla possibilità di intraprendere un percorso diagnostico. Bastano 3 minuti per avere il risultato.

Se ti è piaciuto l'articolo iscriviti alla newsletter per non perdere tutte le nostre comunicazioni.