PSICOLOGO
Orientamento
Regione Iscrizione Albo
Numero Iscrizione Albo
Aree di intervento
Descrizione
Eric Altieri è uno psicologo esperto in neuropsicologia con un percorso formativo e professionale che unisce rigore scientifico ed esperienza clinica.
Laureatosi in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica all’Università di Padova, ha arricchito la propria preparazione con un Master di II livello in Neuropsicologia Clinica e Sperimentale presso l’Università di Verona. Attualmente sta completando la specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso la scuola Studi Cognitivi.
La sua esperienza spazia dalla valutazione cognitiva/psicodiagnostica alla riabilitazione cognitiva e sostegno psicologico/psicoeducazione in pazienti con patologie neurologiche e psichiatriche, collaborando con i familiari ed equipe multidisciplinari. Parallelamente, svolge attività di docenza, insegnando temi legati alla neuroriabilitazione visiva.
Scientificità, validazione e spinta al cambiamento sono tratti distintivi del suo approccio, che unisce rigore metodologico ed empatia. Orienta il proprio lavoro non solo alla riduzione della sintomatologia ma anche alla flessibilizzazione del funzionamento personologico con l’obiettivo di accompagnare ogni persona verso un percorso di consapevolezza e crescita.
Punti di forza
PSICOLOGO
Orientamento
Regione Iscrizione Albo
Numero Iscrizione Albo
PSICOLOGO
Orientamento
Regione Iscrizione Albo
Numero Iscrizione Albo
Aree di intervento
Profilo
Eric Altieri è uno psicologo esperto in neuropsicologia con un percorso formativo e professionale che unisce rigore scientifico ed esperienza clinica.
Laureatosi in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica all’Università di Padova, ha arricchito la propria preparazione con un Master di II livello in Neuropsicologia Clinica e Sperimentale presso l’Università di Verona. Attualmente sta completando la specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso la scuola Studi Cognitivi.
La sua esperienza spazia dalla valutazione cognitiva/psicodiagnostica alla riabilitazione cognitiva e sostegno psicologico/psicoeducazione in pazienti con patologie neurologiche e psichiatriche, collaborando con i familiari ed equipe multidisciplinari. Parallelamente, svolge attività di docenza, insegnando temi legati alla neuroriabilitazione visiva.
Scientificità, validazione e spinta al cambiamento sono tratti distintivi del suo approccio, che unisce rigore metodologico ed empatia. Orienta il proprio lavoro non solo alla riduzione della sintomatologia ma anche alla flessibilizzazione del funzionamento personologico con l’obiettivo di accompagnare ogni persona verso un percorso di consapevolezza e crescita.
Punti di forza