Perché è così difficile lavarsi i capelli per le persone ADHD?
L’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) non si limita solo ai sintomi più comunemente riconosciuti come la disattenzione, l’iperattività e l’impulsività. Per molti individui, specialmente gli adulti, le difficoltà legate a questa condizione possono estendersi anche alle attività quotidiane apparentemente semplici, come la cura personale. Lavarsi i capelli, per esempio, può diventare una vera e propria sfida per chi convive con l’ADHD. Ma perché? C’è davvero un legame tra l’ADHD e le difficoltà con le routine di igiene personale come il lavarsi i capelli?
In questo articolo cercheremo e analizzeremo il legame tra ADHD e lavarsi i capelli.
Le sfide legate all’ADHD e alla cura personale: La pianificazione
Per chi non ha familiarità con l’ADHD, potrebbe sembrare strano associare la difficoltà di lavarsi i capelli a questa condizione.
Tuttavia, molte persone ADHD riferiscono di avere problemi significativi nell’affrontare compiti quotidiani che richiedono concentrazione, organizzazione e tempo. Una delle caratteristiche principali dell’ADHD è la difficoltà nel gestire le attività che richiedono una pianificazione a breve o lungo termine.
Lavarsi i capelli richiede di seguire una serie di passaggi specifici, come bagnare i capelli, applicare lo shampoo, massaggiare, risciacquare e, in alcuni casi, usare balsamo e risciacquare di nuovo. Questa sequenza di azioni può risultare opprimente per chi è ADHD, soprattutto se si considera che devono essere eseguite regolarmente. Il compito, pur essendo semplice per altri, può sembrare troppo impegnativo per le persone con Disturbo dell’Attenzione.

Prenota un colloquio gratuito per l’ADHD
Pensi che l’ADHD limiti la tua vita? Un colloquio gratuito con un nostro psicologo può chiarire molti dubbi, così potrai decidere se iniziare un percorso di diagnosi o trattamento.
Ragioni per cui lavarsi i capelli può essere impegnativo per le persone ADHD
Le ragioni per le quali lavarsi i capelli può essere impegnativo per le persone ADHD possono essere molteplici:
- La sensazione di sovraccarico: Non è solo “lavarsi i capelli”. È trovare il momento giusto, bagnarli, applicare il prodotto, massaggiare, sciacquare, asciugare… troppi passaggi tutti insieme! Le persone con Disturbo da Deficit dell’Attenzione/Iperattività possono sentirsi sopraffatte da attività che richiedono attenzione e dedizione a dettagli specifici, come il lavarsi i capelli. Questa sensazione di sovraccarico mentale può portare a procrastinare o addirittura evitare del tutto queste azioni. Chi è ADHD potrebbe rimandare il momento di lavarsi i capelli semplicemente perché l’idea di affrontare tutte le fasi necessarie sembra eccessiva in un determinato momento.
- L’ipersensibilità sensoriale: L’acqua sulla testa, la consistenza dello shampoo, il rumore del phon… tutto può risultare fastidioso o opprimente. Un altro aspetto importante da considerare è l’ipersensibilità sensoriale, un problema che affligge molte persone ADHD. Per queste persone, il contatto dell’acqua sul cuoio capelluto, la sensazione dello shampoo o del balsamo tra i capelli, o anche solo il rumore dell’acqua che scorre possono risultare eccessivamente stimolanti e irritanti. Di conseguenza, queste sensazioni sgradevoli possono far sì che il lavaggio dei capelli diventi un’esperienza spiacevole e da evitare.
- Procrastinazione: “Lo faccio dopo… o domani… o dopodomani.” L’assenza di una spinta immediata rende difficile iniziare. Continua a leggere l’articolo per scoprire di più sulla procrastinazione adhd e lavarsi i capelli.
Pensi di essere ADHD?
Compila il test di autovalutazione! Ti darà un’indicazione sull’opportunità di approfondire con diagnosi e terapia. Bastano 3 minuti per avere il risultato.
Procrastinazione e ADHD: il ruolo nella cura dei capelli, perchè la procrastinazione influenza l’igiene personale?
La procrastinazione è un fenomeno molto comune tra le persone ADHD. È legato alla difficoltà di avviare e portare a termine compiti che sembrano noiosi, ripetitivi o eccessivamente complessi. Lavarsi i capelli rientra perfettamente in questa categoria.
Nell’ADHD, la procrastinazione non è solo una questione di “pigrizia” o mancanza di motivazione, ma piuttosto una difficoltà a iniziare attività che richiedono un certo livello di impegno mentale e fisico. Le persone con Condizione ADHD tendono a rimandare compiti come lavarsi i capelli fino a quando non diventano necessario, e spesso affrontano questa routine solo quando si sentono sopraffatti dalla necessità di farlo.
Le persone ADHD parlano spesso di “paralisi delle attività”, la quale impedisce di agire anche di fronte a compiti semplici. Nel caso del lavaggio dei capelli, questo blocco potrebbe essere evidente a causa del sovraccarico mentale associato.
Il tuo punto di riferimento per l’ADHD
Se cerchi un aiuto concreto per affrontare l’ADHD, il nostro Centro Clinico è qui per te. Offriamo diagnosi accurate, trattamenti personalizzati e supporto continuo per aiutarti a vivere al meglio.
ADHD e autostima: come l’igiene personale può essere influenzata
L’ADHD può avere un impatto significativo sull’autostima di una persona. Le difficoltà nel portare a termine compiti basilari come la cura dei capelli possono far sentire una persona ADHD frustrata o inadeguata. Questo, a sua volta, può creare un ciclo negativo in cui l’ansia per l’inefficienza personale impedisce di affrontare compiti che già sembrano difficili.
La frustrazione che deriva dalla difficoltà di affrontare compiti come lavarsi i capelli può portare a un senso di fallimento. Questo stato emotivo, combinato con la procrastinazione tipica dell’ADHD, può innescare un circolo vizioso: più il compito viene evitato, più si accumula stress emotivo, rendendo ancora più difficile affrontarlo.
Pensi di soffrire di un disturbo d’ansia?
Compila il test di autovalutazione! Ti darà un’indicazione sull’opportunità di di avviare un percorso clinico di supporto. Basta 1 minuto per avere il risultato.
Soluzioni pratiche per gestire la cura dei capelli con ADHD
Per le persone ADHD, trovare strategie per semplificare e gestire le routine quotidiane, come lavarsi i capelli, è essenziale. Ci sono accorgimenti che potrebbero aiutare a rendere il compito meno impegnativo.
- Creare routine strutturate: Le persone con Disturbo ADHD spesso traggono beneficio da routine strutturate che eliminano la necessità di prendere troppe decisioni in momenti in cui potrebbero sentirsi sopraffatti. Creare un programma preciso per lavarsi i capelli, ad esempio ogni tre giorni, può ridurre lo stress legato alla decisione e alla pianificazione dell’attività.
- Usare timer o promemoria: Utilizzare strumenti come timer o promemoria sul telefono può essere di grande aiuto per chi è ADHD. Impostare un allarme per ricordarsi di lavarsi i capelli a una certa ora del giorno può prevenire la procrastinazione e facilitare l’avvio del compito.
- Suddividere il compito in piccoli passaggi: Un’altra strategia utile è suddividere il compito di lavarsi i capelli in piccoli passaggi. Anziché considerarlo come un’unica attività, può essere utile scomporlo in azioni più gestibili, come bagnare i capelli, applicare lo shampoo, massaggiare, risciacquare, ecc. Affrontare un passaggio alla volta può rendere l’attività meno opprimente.
- Utilizzare prodotti multiuso: Per semplificare ulteriormente la routine, l’uso di prodotti per capelli multiuso può ridurre il numero di passaggi necessari. Ad esempio, esistono shampoo-balsamo 2-in-1 che permettono di lavare e nutrire i capelli in un solo passaggio, risparmiando tempo ed energia mentale.

ADHD: Affrontare le difficoltà di lavarsi i capelli con il Coaching di GAM Medical
Sebbene molte delle difficoltà legate all’igiene personale e all’ADHD possano essere autogestite con strategie pratiche, in alcuni casi può essere utile cercare l’aiuto di un professionista del benessere mentale.
GAM Medical, clinica italiana ADHD, offre coaching/psicoeducazione adhd individuale, ossia una serie di interventi volti a fornire strategie pratiche a chi è adhd.
Lavarsi i capelli può sembrare un’attività banale, ma per le persone ADHD può rappresentare una vera sfida.
Dalla procrastinazione al sovraccarico sensoriale, le difficoltà possono essere molteplici, ma con le giuste strategie possono essere affrontate e minimizzate.
Questo è contenuto divulgativo e non sostituisce le diagnosi di un professionista. Se ti è piaciuto l’articolo, condividilo.
Fonti:
- Gestione del tempo – Wikipedia