Vai al contenuto
0461 1530610
+39 3270618947
info@gam-medical.com
Prenota Colloquio Gratuito
Trustpilot
  • Contattaci
    • Chatta con il supporto
    • Chiama il supporto
  • Contattaci
    • Chatta con il supporto
    • Chiama il supporto
Trustpilot
  • Info e Prenotazioni
    Chatta con il supporto
    Chiama il supporto
Trustpilot
  • ADHD
    • Che cos’è l’ADHD?
    • Corsi ADHD
    • Podcast
  • Diagnosi ADHD
  • Trattamenti ADHD
    • Psicoeducazione ADHD – Coaching psicologico ADHD individuale
    • Psicoeducazione ADHD – Coaching psicologico ADHD di gruppo
    • Psicoterapia ADHD adulti 
    • Terapia Farmacologica ADHD
  • Autismo
  • Depressione
  • Ansia
  • Stress e Burnout 
  • La Clinica
    • Chi siamo
    • I Professionisti
      • Formatori
      • Psicologi
        • Psicologi ADHD
        • Psicologi Autismo
        • Psicologi Depressione
        • Psicologi Ansia
      • Psicoterapeuti
        • Psicoterapeuti ADHD
        • Psicoterapeuti Ansia
        • Psicoterapeuti Depressione
        • Psicoterapeuti Autismo
      • Psichiatri
        • Psichiatri ADHD
        • Psichiatri Autismo
        • Psichiatri Depressione
        • Psichiatri Ansia
      • Dietologi
      • Sessuologi
    • Contatti
  • Test Online
    • Test ADHD
    • Test Autismo
    • Test Depressione
    • Test Ansia
    • Test Stress e Burnout
    • Test DCA
    • Test DOC
    • Test PTSD
  • Blog
  • ADHD
    • Che cos’è l’ADHD?
    • Corsi ADHD
    • Podcast
  • Diagnosi ADHD
  • Trattamenti ADHD
    • Psicoeducazione ADHD – Coaching psicologico ADHD individuale
    • Psicoeducazione ADHD – Coaching psicologico ADHD di gruppo
    • Psicoterapia ADHD adulti 
    • Terapia Farmacologica ADHD
  • Autismo
  • Depressione
  • Ansia
  • Stress e Burnout 
  • La Clinica
    • Chi siamo
    • I Professionisti
      • Formatori
      • Psicologi
        • Psicologi ADHD
        • Psicologi Autismo
        • Psicologi Depressione
        • Psicologi Ansia
      • Psicoterapeuti
        • Psicoterapeuti ADHD
        • Psicoterapeuti Ansia
        • Psicoterapeuti Depressione
        • Psicoterapeuti Autismo
      • Psichiatri
        • Psichiatri ADHD
        • Psichiatri Autismo
        • Psichiatri Depressione
        • Psichiatri Ansia
      • Dietologi
      • Sessuologi
    • Contatti
  • Test Online
    • Test ADHD
    • Test Autismo
    • Test Depressione
    • Test Ansia
    • Test Stress e Burnout
    • Test DCA
    • Test DOC
    • Test PTSD
  • Blog
Fai il test ADHD
Francesco Scarpa psicologo

Francesco Scarpa

PSICOLOGO

Orientamento

Cognitivo – Comportamentale

Regione Iscrizione Albo

Veneto

Numero Iscrizione Albo

13006
Richiedi informazioni via mail
Scrivici su WhatsApp per info

Aree di intervento

  • ADHD, Autismo, Plusdotazione, Disturbi dell'umore, Ansia, Depressione, Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC), Disturbi di personalità, Crisi evolutive/disturbo dell'adattamento, Disturbi sessuali, Dipendenze e gioco d'azzardo, Identità di Genere e Orientamento Sessuale, Lutto e perdita, Migrazione e integrazione, Genitorialità, Parent training, Psicologia scolastica e dell'apprendimento, Disturbi psicosomatici
ADHD
Autismo
Plusdotazione
Disturbi dell'umore
Ansia
Depressione
DOC
Disturbi di personalità
Crisi evolutive
Disturbi sessuali
Gioco d'azzardo
Identità di Genere
Lutto e perdita
Migrazione e integrazione
Genitorialità
Parent training
Psicologia scolastica
Disturbi psicosomatici

Descrizione

Il cervello umano è un organo straordinario, capace di trasformarsi e adattarsi nel tempo. È proprio questa idea, quella della neuroplasticità, che ha guidato il suo percorso fin dall’inizio. Laureato in Neuroscienze, ha approfondito il modo in cui il cervello può modificarsi attraverso l’esperienza e il cambiamento, un concetto chiave che applica nel suo lavoro come psicologo per aiutare le persone a migliorare il proprio benessere.

Attualmente prosegue la sua formazione presso la scuola di psicoterapia cognitivo-comportamentale ITC di Padova, dove ha affinato le sue competenze in approcci evidence-based come la Mindfulness, l’Acceptance and Commitment Therapy (ACT), la Rational Emotive Behavior Therapy (REBT), la Schema Therapy e la Dialectical Behavior Therapy (DBT). Integra queste metodologie per costruire percorsi terapeutici personalizzati, mantenendo l’attenzione alle evidenze scientifiche nella pratica clinica. Crede fortemente nella crescita continua: per questo partecipa regolarmente a un gruppo di supervisione con un docente esperto, un’occasione preziosa per affinare la sua pratica clinica e potenziare i suoi punti di forza.

La sua esperienza clinica si è sviluppata in contesti diversi e stimolanti. Ha approfondito il tema della neurodiversità lavorando in centri specialistici per i disturbi del neurosviluppo, supportando genitori e adolescenti. Ha avuto modo di confrontarsi con la gestione di casi complessi presso il Servizio per le Dipendenze (SERD) del Carcere di Padova, dove ha lavorato con persone affette da dipendenze e disturbi di personalità. Ha inoltre collaborato con Consultori Familiari, offrendo supporto psicologico ad adolescenti e giovani adulti.

Il suo obiettivo è accompagnare le persone in un percorso di consapevolezza e cambiamento, fornendo strumenti concreti per affrontare le difficoltà e sviluppare nuove prospettive di vita.

Punti di forza

  • Neurodiversità e inclusione
  • Approccio scientifico personalizzato
  • Attenzione ai bisogni della persona
Francesco Scarpa psicologo

Francesco Scarpa

PSICOLOGO

Orientamento

Cognitivo – Comportamentale

Regione Iscrizione Albo

Veneto

Numero Iscrizione Albo

13006
Francesco Scarpa psicologo

Francesco Scarpa

PSICOLOGO

Orientamento

Cognitivo – Comportamentale

Regione Iscrizione Albo

Veneto

Numero Iscrizione Albo

13006

Aree di intervento

  • ADHD, Autismo, Plusdotazione, Disturbi dell'umore, Ansia, Depressione, Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC), Disturbi di personalità, Crisi evolutive/disturbo dell'adattamento, Disturbi sessuali, Dipendenze e gioco d'azzardo, Identità di Genere e Orientamento Sessuale, Lutto e perdita, Migrazione e integrazione, Genitorialità, Parent training, Psicologia scolastica e dell'apprendimento, Disturbi psicosomatici

Profilo

Il cervello umano è un organo straordinario, capace di trasformarsi e adattarsi nel tempo. È proprio questa idea, quella della neuroplasticità, che ha guidato il suo percorso fin dall’inizio. Laureato in Neuroscienze, ha approfondito il modo in cui il cervello può modificarsi attraverso l’esperienza e il cambiamento, un concetto chiave che applica nel suo lavoro come psicologo per aiutare le persone a migliorare il proprio benessere.

Attualmente prosegue la sua formazione presso la scuola di psicoterapia cognitivo-comportamentale ITC di Padova, dove ha affinato le sue competenze in approcci evidence-based come la Mindfulness, l’Acceptance and Commitment Therapy (ACT), la Rational Emotive Behavior Therapy (REBT), la Schema Therapy e la Dialectical Behavior Therapy (DBT). Integra queste metodologie per costruire percorsi terapeutici personalizzati, mantenendo l’attenzione alle evidenze scientifiche nella pratica clinica. Crede fortemente nella crescita continua: per questo partecipa regolarmente a un gruppo di supervisione con un docente esperto, un’occasione preziosa per affinare la sua pratica clinica e potenziare i suoi punti di forza.

La sua esperienza clinica si è sviluppata in contesti diversi e stimolanti. Ha approfondito il tema della neurodiversità lavorando in centri specialistici per i disturbi del neurosviluppo, supportando genitori e adolescenti. Ha avuto modo di confrontarsi con la gestione di casi complessi presso il Servizio per le Dipendenze (SERD) del Carcere di Padova, dove ha lavorato con persone affette da dipendenze e disturbi di personalità. Ha inoltre collaborato con Consultori Familiari, offrendo supporto psicologico ad adolescenti e giovani adulti.

Il suo obiettivo è accompagnare le persone in un percorso di consapevolezza e cambiamento, fornendo strumenti concreti per affrontare le difficoltà e sviluppare nuove prospettive di vita.

Punti di forza

  • Neurodiversità e inclusione
  • Approccio scientifico personalizzato
  • Attenzione ai bisogni della persona

La nostra Clinica psicologica e psichiatrica offre la diagnosi e il trattamento di ADHD, Autismo, Ansia, Depressione e molto altro attraverso professionisti specializzati ed esperti, con un semplice percorso interamente online, ad un costo chiaro e contenuto.

Instagram Tiktok Facebook Youtube Spotify Twitter

ADHD

Diagnosi ADHD
Trattamenti ADHD
Corsi
I Professionisti

SUPPORTO

FAQ
Contatti
Altre Condizioni
Accesso Professionisti

PRIVACY

Privacy Policy
Cookie Policy
Rivedi le scelte sui cookies
Trustpilot

Iscriviti alla newsletter!

All rights reserved © 2024 GAM Medical s.r.l.s. – P.IVA 02751480225 – Autorizzazione attività sanitaria n. 19/2024/54 del Comune di Trento