Indice dei contenuti

Disturbi di Personalità – Cluster A

I disturbi di personalità sono condizioni psicologiche caratterizzate da modelli di comportamento, pensiero e percezione duraturi e inflessibili.

I disturbi di personalità possono essere visti come una versione esacerbata di tratti di personalità comuni.

Ogni persona possiede una serie di tratti di personalità che influenzano il modo in cui pensa, sente e si comporta.

Quando questi tratti diventano estremi, inflessibili e rigidi, possono causare significativi problemi nelle relazioni e nel funzionamento quotidiano, diventando quindi disfunzionali.

Questi modelli pervasivi iniziano nell’adolescenza o nella prima età adulta, sono stabili nel tempo e portano a disagio o compromissione nel funzionamento personale, sociale e lavorativo.

In un contesto normale, i tratti di personalità sono le caratteristiche psicologiche che definiscono come una persona interagisce con il mondo.

Per esempio, la diffidenza, la riservatezza e l’eccentricità sono tratti che possono essere presenti in molte persone in misura variabile.

Tuttavia, quando questi tratti diventano così estremi da interferire con il funzionamento quotidiano e le relazioni sociali, si trasformano in disturbi di personalità.

Sono infatti caratterizzati da:

  • Esacerbazione: I tratti normali si intensificano fino a diventare problematici. Ad esempio, una normale diffidenza può trasformarsi in sospettosità estrema e paranoia.
  • inflessibilità: I comportamenti e i pensieri diventano rigidi e immutabili, senza adattarsi alle diverse situazioni. Questo rende difficile per l’individuo affrontare situazioni nuove o cambiamenti nella vita.
  • Disadattività: I tratti esacerbati iniziano a causare problemi significativi nella vita dell’individuo, influenzando negativamente il funzionamento sociale, lavorativo e personale.

Nel DSM-5 (Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, Quinta Edizione), i disturbi di personalità sono classificati in tre gruppi principali, noti come cluster (Cluster A, Cluster B, Cluster C), basati su somiglianze nelle caratteristiche e nei comportamenti:

  • Cluster A: Eccentrici e Bizzarri
  • Cluster B: Drammatici, Emotivi o Impulsivi
  • Cluster C: Ansiosi o Timorosi

Il termine “Cluster A”, infatti, si riferisce alla classificazione sistematica utilizzata nel DSM-5 per raggruppare i disturbi di personalità che presentano somiglianze nei loro sintomi principali.

Nel caso del Cluster A, le caratteristiche comuni sono eccentricità, stranezza e bizzarria.

Questi disturbi sono raggruppati insieme perché i sintomi primari di ciascuno possono sovrapporsi o presentare caratteristiche comuni che li rendono distinguibili rispetto agli altri cluster.

Fanno parte di questo cluster:

Caratteristiche in comune dei Disturbi di Personalità del Cluster A

Il Cluster A comprende tre disturbi di personalità caratterizzati da comportamenti e pensieri eccentrici, strani o bizzarri.

Le persone con questi disturbi possono apparire strane o distaccate e possono avere difficoltà a stabilire relazioni strette.

I disturbi del Cluster A sono:

  1. Disturbo Paranoide di Personalità: caratterizzato da diffidenza e sospettosità pervasive nei confronti degli altri, interpretando le loro motivazioni come malevole. Gli individui con questo disturbo credono spesso che gli altri li stiano manipolando, ingannando o cercando di fargli del male senza prove sufficienti.
  2. Disturbo Schizoide di Personalità: caratterizzato da distacco dalle relazioni sociali e una gamma limitata di espressioni emotive nelle interazioni interpersonali. Gli individui con questo disturbo sembrano indifferenti alle relazioni sociali e mostrano una mancanza di desiderio di intimità.
  3. Disturbo Schizotipico di Personalità: caratterizzato da disagio acuto nelle relazioni strette, pensieri o comportamenti eccentrici e distorsioni cognitive o percettive. Questi individui possono avere credenze strane o pensieri magici che influenzano il comportamento.

Le caratteristiche in comune che hanno sono:

  1. Comportamenti e Pensieri Eccentrici o Bizzarri: Gli individui con disturbi di personalità del Cluster A tendono a mostrare comportamenti, pensieri e modi di esprimersi che sono percepiti come strani o inusuali dagli altri. Possono avere credenze particolari, come pensieri magici, idee di riferimento o credenze bizzarre.
  2. Difficoltà nelle Relazioni Interpersonali: Hanno difficoltà a stabilire e mantenere relazioni strette e possono apparire distanti, freddi o indifferenti nelle interazioni sociali. Spesso preferiscono la solitudine e possono evitare situazioni sociali che richiedono interazioni strette o intime.
  3. Sospettosità e Diffidenza: Possono essere estremamente sospettosi degli altri e interpretare le azioni altrui come malevole o ingannevoli. La diffidenza è un tratto comune, portandoli a credere che gli altri stiano tramando contro di loro o abbiano intenzioni negative.
  4. Distorsioni Cognitive e Percettive: Possono sperimentare distorsioni cognitive, come interpretazioni errate degli eventi o delle intenzioni altrui. Le percezioni possono essere alterate, portando a visioni del mondo distorte o inusuali.
  5. Espressione Emotiva Limitata o Inappropriata: Gli individui con disturbi del Cluster A possono mostrare una gamma limitata di emozioni o espressioni emotive inappropriate per la situazione. Possono apparire emotivamente freddi o distaccati.
  6. Isolamento Sociale e Preferenza per la Solitudine: Spesso preferiscono attività solitarie e tendono a isolarsi socialmente. La mancanza di desiderio per relazioni sociali strette è comune.
  7. Comportamenti e Modi di Pensare Inflessibili: I loro modi di pensare e comportarsi sono rigidi e difficilmente adattabili alle diverse situazioni. Questa inflessibilità li rende spesso incapaci di affrontare i cambiamenti o le nuove situazioni in modo efficace.

Inoltre, come tuti i disturbi di personalità, sono egosintonici.

Questo termine significa che i pensieri, i comportamenti e le percezioni associati al disturbo sono in accordo con il senso di sé e i valori dell’individuo.

In altre parole, le persone con disturbi di personalità non percepiscono i loro comportamenti come problematici o disfunzionali.

L’egosintonia si manifesta in maniera peculiare in ognuno dei disturbi della categoria, ad esempio:

  • Disturbo Paranoide di Personalità: L’individuo crede fermamente che le sue sospettosità siano giustificate e che gli altri stiano effettivamente tramando contro di lui.
  • Disturbo Schizoide di Personalità: La persona può vedere la sua preferenza per la solitudine e il distacco emotivo come normali e appropriati, non percependo il bisogno di relazioni strette come qualcosa di essenziale.
  • Disturbo Schizotipico di Personalità: L’individuo può ritenere che i suoi pensieri magici o eccentrici abbiano una base reale, vedendo se stesso come semplicemente diverso, non problematico.

L’egosintonia rende difficile per chi soffre di un disturbo di personalità riconoscere che c’è un problema e, di conseguenza, cercare aiuto.

Le persone con disturbi del Cluster A possono non percepire le loro eccentricità come disfunzionali, ma piuttosto come parte integrante della loro identità.

Questo comporta che spesso non cercano trattamento volontariamente e possono diventare resistenti agli interventi esterni.

Prevalenza e variabili nell’insorgenza dei Disturbi di Personalità del Cluster A

I disturbi di personalità del Cluster A, comprendenti il Disturbo Paranoide di Personalità, il Disturbo Schizoide di Personalità e il Disturbo Schizotipico di Personalità, hanno una prevalenza variabile nella popolazione generale.

Questi disturbi, sebbene non comuni come alcuni altri disturbi di personalità, rappresentano una parte significativa delle diagnosi in ambito clinico.

  • Prevalenza Generale: La prevalenza complessiva dei disturbi di personalità del Cluster A nella popolazione generale varia tra il 2% e il 5%. Singolarmente, la prevalenza del Disturbo Paranoide di Personalità è stimata tra il 2% e il 4%, quella del Disturbo Schizoide di Personalità è inferiore, generalmente intorno all’1%, e quella del Disturbo Schizotipico di Personalità si aggira intorno al 3-5%.
  • Età: I disturbi di personalità del Cluster A tendono a manifestarsi nell’adolescenza o nella prima età adulta. I sintomi possono attenuarsi con l’età, ma spesso persistono in modo stabile nel corso della vita. Studi indicano che i sintomi possono diventare meno intensi con l’invecchiamento, ma non scompaiono completamente.
  • Genere: C’è una leggera predominanza di questi disturbi negli uomini rispetto alle donne. Per il Disturbo Paranoide di Personalità e il Disturbo Schizoide di Personalità, gli uomini sono più frequentemente diagnosticati rispetto alle donne. Il Disturbo Schizotipico di Personalità, sebbene anch’esso più comune negli uomini, mostra una differenza di genere meno marcata.
  • Occupazione: Gli individui con disturbi di personalità del Cluster A spesso sperimentano difficoltà nel mantenere un’occupazione stabile. Le caratteristiche come la diffidenza, il distacco emotivo e i comportamenti eccentrici possono interferire con il funzionamento lavorativo. È comune che queste persone lavorino in ambienti che richiedono meno interazione sociale o in posizioni che permettono una certa autonomia. La prevalenza di questi disturbi può essere sottorappresentata in settori che richiedono forti competenze interpersonali.
  • Area Geografica: Le ricerche indicano che la prevalenza dei disturbi di personalità del Cluster A può variare a seconda dell’area geografica, ma queste variazioni sono spesso legate a differenze culturali nella percezione e nella diagnosi dei comportamenti eccentrici. Nei contesti occidentali, dove i criteri diagnostici del DSM-5 sono comunemente utilizzati, la prevalenza tende ad essere meglio documentata. In altre culture, i comportamenti considerati eccentrici possono essere interpretati diversamente, influenzando i tassi di diagnosi. Tuttavia, studi trasversali suggeriscono che le caratteristiche fondamentali di questi disturbi possono essere presenti in popolazioni di tutto il mondo, sebbene la frequenza e l’interpretazione possano variare.
  • Fattori di Rischio: La genetica gioca un ruolo significativo nell’insorgenza dei disturbi di personalità del Cluster A. Studi familiari e gemellari indicano una forte componente ereditaria, soprattutto per il Disturbo Schizotipico di Personalità. Inoltre, fattori ambientali, come l’infanzia caratterizzata da abusi, negligenza o traumi, possono contribuire allo sviluppo di questi disturbi. La combinazione di predisposizione genetica e influenze ambientali è cruciale per l’insorgenza e la manifestazione di questi disturbi.
  • Comorbidità: Gli individui con disturbi di personalità del Cluster A spesso presentano comorbidità con altri disturbi mentali. L’ansia, la depressione e i disturbi correlati all’uso di sostanze sono comuni. Inoltre, il Disturbo Schizotipico di Personalità è spesso considerato parte dello spettro della schizofrenia, e le persone con questo disturbo possono avere un rischio maggiore di sviluppare schizofrenia.
  • Trattamento e Prognosi: La natura egosintonica di questi disturbi rende difficile la ricerca di trattamento da parte degli individui affetti. Tuttavia, con l’intervento terapeutico appropriato, come la terapia cognitivo-comportamentale, alcune persone possono imparare a gestire meglio i loro sintomi. La prognosi varia, ma l’aderenza al trattamento e il supporto sociale possono migliorare significativamente la qualità della vita.

In sintesi, i disturbi di personalità del Cluster A, sebbene relativamente rari, presentano una serie di sfide significative in termini di diagnosi, trattamento e gestione.

La comprensione della prevalenza e delle variabili associate all’insorgenza di questi disturbi è essenziale per sviluppare approcci terapeutici efficaci e fornire il supporto necessario agli individui affetti

Aspetti storici dell’inquadramento diagnostico dei Disturbi di Personalità del Cluster A

L’inquadramento diagnostico dei disturbi di personalità del Cluster A ha subito diverse evoluzioni nel corso della storia della psichiatria e della psicologia.

Questi cambiamenti riflettono la crescente comprensione della natura di questi disturbi e l’adeguamento delle pratiche cliniche per meglio identificarli e trattarli.

In particolare:

  • 1800s: Le prime osservazioni di comportamenti eccentrici e bizzarri possono essere fatte risalire al lavoro di psichiatri come Emil Kraepelin, che introdusse il concetto di “demenza precoce” (ora conosciuta come schizofrenia). Sebbene Kraepelin non descrivesse esplicitamente i disturbi di personalità, i suoi studi sui pazienti con schizofrenia posero le basi per la comprensione delle condizioni psicopatologiche simili.
  • 1900s Inizio: Sigmund Freud e i suoi seguaci esplorarono vari aspetti della personalità e della psicopatologia, contribuendo a concettualizzare i tratti della personalità che potevano diventare patologici. Freud parlava di “carattere paranoide”, che mostrava somiglianze con il Disturbo Paranoide di Personalità.
  • 1950s-1960s: Durante questo periodo, il focus si spostò verso una classificazione più formale dei disturbi di personalità. Otto Kernberg e altri psicoanalisti cominciarono a esplorare i “disturbi borderline della personalità”, che includevano caratteristiche di alcuni disturbi del Cluster A.
  • 1970s: Con il crescente interesse per la diagnostica e la ricerca empirica, si iniziò a sviluppare criteri più specifici per i disturbi di personalità. Questa era vide la nascita di strumenti diagnostici più strutturati, che cercavano di delineare chiaramente i vari disturbi di personalità.
  • DSM-III (1980): L’American Psychiatric Association pubblicò il DSM-III, che per la prima volta incluse una sezione dedicata ai disturbi di personalità, raggruppandoli in cluster basati su somiglianze nei sintomi. Il Cluster A fu identificato come “eccentrico e bizzarro”, includendo i disturbi Paranoide, Schizoide e Schizotipico di Personalità. Questa categorizzazione segnò un importante passo avanti nella formalizzazione dei criteri diagnostici.
  • DSM-IV (1994): Il DSM-IV mantenne la struttura del DSM-III, ma affinò i criteri diagnostici basandosi su ricerche più recenti. L’accento fu posto sulla validità e sull’affidabilità dei criteri, con ulteriori chiarificazioni su come diagnosticare ciascun disturbo.
  • DSM-5 (2013): Il DSM-5 ha continuato ad utilizzare la stessa struttura dei cluster, includendo il Cluster A come un gruppo separato con caratteristiche di eccentricità e bizzarria. I criteri diagnostici sono stati ulteriormente raffinati per migliorare la precisione e l’affidabilità. È stata mantenuta l’enfasi sulla natura pervasiva e di lunga durata dei sintomi, sottolineando come questi disturbi influenzino molteplici aree della vita dell’individuo.

La ricerca e le teorie contemporanee si sono concentrate su:

  • Teorie Biologiche e Genetiche: Le ricerche più recenti hanno esplorato le basi genetiche e neurobiologiche dei disturbi di personalità del Cluster A. Studi gemellari e familiari hanno evidenziato una forte componente ereditaria, soprattutto per il Disturbo Schizotipico di Personalità, che mostra somiglianze con la schizofrenia in termini di vulnerabilità genetica.
  • Teorie Psicodinamiche e Cognitivo-Comportamentali: Le teorie psicodinamiche hanno continuato a esplorare i meccanismi intrapsichici che contribuiscono ai disturbi di personalità, mentre gli approcci cognitivo-comportamentali hanno sviluppato strategie terapeutiche mirate a modificare i modelli di pensiero disfunzionali e i comportamenti rigidi.
  • Interventi Terapeutici: Nel corso degli anni, sono stati sviluppati interventi terapeutici specifici per i disturbi di personalità del Cluster A. La terapia cognitivo-comportamentale (CBT) e la terapia basata sulla mentalizzazione (MBT) sono esempi di approcci che hanno dimostrato una certa efficacia nel trattamento di questi disturbi.
  • Integrazione Multidisciplinare: Le pratiche cliniche moderne spesso adottano un approccio multidisciplinare, coinvolgendo psichiatri, psicologi, assistenti sociali e altri professionisti della salute mentale per fornire un trattamento completo e integrato.

In sintesi, l’inquadramento diagnostico dei disturbi di personalità del Cluster A ha subito una significativa evoluzione, passando dalle prime osservazioni cliniche a una categorizzazione strutturata nei manuali diagnostici moderni.

Questo progresso ha permesso una maggiore comprensione e precisione nella diagnosi e nel trattamento di questi disturbi, migliorando così l’assistenza ai pazienti affetti.

4.8 su 5 sulla base di 295 recensioni

jp
jp
2023-11-14
Leggi Tutto
Sono estremamente soddisfatto dell'esperienza con GAM MEDICAL. Il loro impegno nella diagnosi e cura dell'ADHD è evidente attraverso un supporto impeccabile. Il personale è altamente disponibile e professionale, offrendo un servizio che va al di là delle aspettative. Consiglio vivamente GAM MEDICAL a chiunque cerchi un approccio attento e specializzato per affrontare l'ADHD in Italia.
Moira Cristini
Moira Cristini
2023-11-13
Leggi Tutto
Una porta aperta ed un metaforico divano comodo dove potersi finalmente aprire e capire fino ad arrivare alle risposte. Il percorso è stato veloce e semplice da prenotare, semplice da utilizzare e il dott. Preziosi che mi ha seguita ha saputo sempre accompagnarmi in un percorso che comunque può essere impegnativo. Avere una diagnosi finalmente apre e spiega tanti aspetti di me che per una vita non capivo o addirittura stigmatizzavo. Ora il percorso davanti a me ha una nuova e diversa consapevolezza. Grazie
Rossella Muro
Rossella Muro
2023-11-13
Leggi Tutto
Mi hanno consigliato la GAM Medical e mi sono trovata molto bene. Sono ancora in attesa di un'eventuale diagnosi ma, a prescindere da ciò, consiglio questo percorso a tutti. Grande professionalità e disponibilità dall'inizio alla fine.
Elisa Sanna
Elisa Sanna
2023-11-12
Leggi Tutto
Ottima esperienza. Oltre il percorso di diagnosi, mi trovo benissimo anche con la Psicoeducazione, c'è la possibilità di scegliere tra un percorso individuale o di gruppo.
Stefania Taranu
Stefania Taranu
2023-11-11
Leggi Tutto
Esperienza decisamente positiva! Ho scoperto l'esistenza della clinica grazie ad un Tik Tok (i social network possono essere molto utili, non neghiamolo). Offrono la possibilità di effettuare un test di screening gratuito che già può dare delle indicazioni o meno se proseguire con le sedute di diagnosi. I vari step sono stati chiariti fin da subito e sono stata acconpagnata passo passo fino alla diagnosi e alla scoperta di se stessi. Inoltre la segreteria è super disponibile e sono gentilissimi. Lo rifarei? Si Grazie ♡
Federica Cantrigliani
Federica Cantrigliani
2023-09-16
Leggi Tutto
La mia esperienza in GAM è stata positiva. Lo staff è gentile, accogliente e molto preparato. Consigliato a chi cerca un supporto sulle tematiche ADHD!
Michaela Buono
Michaela Buono
2023-09-15
Leggi Tutto
Esperienza molto positiva, ho trovato una Dottoressa disponibile, chiara, paziente e pronta a rispondere a tutte le mie domande ed eventuali dubbi e chiarimenti riguardo ADHD. Consiglio la clinica on line. Tra l'altro molto comoda perchè ovunque tu sia, hai il supporto necessario.
Chimy
Chimy
2023-09-16
Leggi Tutto
Sono convinta che la perfezione non esista, ma la GAM medical c’è vicina. Ero estremamente in difficoltà nel trovare una clinica affidabile in grado di fare una diagnosi di ADHD, in Italia sembra impossibile, ma loro sono stati davvero efficienti, disponibili e sempre pronti a rispondere ai miei dubbi tramite messaggi e telefono. Devo cominciare il mio percorso con loro post-diagnosi, ma sono sicura che mi troverò bene☺️
Antonio De Luca
Antonio De Luca
2023-08-10
Leggi Tutto
Una vita intera nella quale ho provato in tutti i modi a comprendere precisamente cosa non andasse in me. Appena compreso che i miei sintomi fossero vicini all'adhd nessuno mi ha aperto le porte, i privati e i pubblici si sono tirati tutti indietro perché nessuno voleva prendersi la responsabilità di diagnosticare tale deficit ad un adulto. Poi ho scoperto questa realtà, fatta da professionisti e da persone serie nonché sempre disponibili a rispondere ad ogni mio quesito. Qualcosa che senza di loro sarebbe stato impossibile.
Stela Lamaj
Stela Lamaj
2023-08-09
Leggi Tutto
Ottima esperienza, professionisti preparati ed empatici.
Mara Velati
Mara Velati
2023-08-09
Leggi Tutto
La mia salvezza dopo 9 mesi di diagnosi a metà. La dottoressa Clementi, che mi ha seguita, è precisa e anche molto dolce. Consigliato ❤️
jerrydelmonte
jerrydelmonte
2023-07-20
Leggi Tutto
Mi sono trovata molto bene, cortesia e professionalità da parte di tutti i membri dello staff. Unico appunto i tempi sono un po’ lunghi per la valutazione.
Beatrice Loi
Beatrice Loi
2023-07-15
Leggi Tutto
Professionali, precisi, chiari. Clinica assolutamente raccomandata! ✅
Eduardo Guerra
Eduardo Guerra
2023-05-26
Leggi Tutto
Ho fatto il percorso di psicoeducazione di grupo per ADHD online e per me è stato di molto aiuto. Il corso mi ha fatto capire meglio come gestire i sintomi e essere accorto di alcune cose che non avevo percepito prima.
Mariagrazia Picardi
Mariagrazia Picardi
2023-06-20
Leggi Tutto
Grazie alla Gam Medical finalmente abbiamo messo fine ad un percorso tortuoso, lungo e poco convincente e ne abbiamo cominciato uno fatto di ascolto, accoglienza e competenza. Proseguiremo con loro il percorso proposto.
Cristiana Nasi
Cristiana Nasi
2023-05-18
Leggi Tutto
Esperienza superpositiva su tutti i fronti. Gam medical eccelle nell organizzazione, precisione e nella velocità a dare gli appuntamenti. Mia figlia ha fatto la diagnosi con Gam medical ed è molto soddisfatta per la competenza dello staff medico e non. Davvero professionali . La dottoressa Vargiu ha seguito mia figlia nel suo percorso verso la diagnosi in modo esemplare e molto accogliente. Gam medical colma il vuoto che inevitabilmente si incontra in Italia per avere una diagnosi adhd . Un' ancora su cui contare e un punto di riferimento davvero importante per chi ha l adhd. Ultima cosa ma non di scarsa importanza , costi contenuti e sostenibili. Non potrei essere più soddisfatta. Grazie davvero.
Chiara Totaro
Chiara Totaro
2023-05-10
Leggi Tutto
Ho intrapreso il mio percorso diagnostico con la Clinica GAM, non potevo fare scelta migliore, disponibili per ogni necessità o chiarimento, ottima organizzazione, psicologi molto preparati! Contenta di continuare con loro il mio percorso dopo la diagnosi!
Lorenza Barbalucca
Lorenza Barbalucca
2023-05-07
Leggi Tutto
Ho fatto il percorso diagnostico con la dottoressa Gozzi che ha saputo mettermi subito a mio agio. È stato affrontato tutto con serietà e delicatezza e per la prima volta ho sentito di essermi rivolta alle persone giuste. Il personale è disponibile e cordiale
Precedente
Successivo

Specialisti nella diagnosi ADHD

Il Centro ADHD GAM Medical si distingue per la sua specializzazione nella diagnosi, nel trattamento e nella gestione dell’ADHD (Disturbo da Deficit dell’Attenzione e Iperattività), offrendo terapie personalizzate e di alta qualità.