Overlearning ed Effetto “Tana del Bianconiglio” nell’ADHD

Overlearning ed Effetto "Tana del Bianconiglio" nell'ADHD

Se sei ADHD, c’è una buona probabilità che almeno una volta tu abbia vissuto una di queste due esperienze: Infatti, la curiosità nell’ADHD può essere il punto di partenza di una ricerca che può prendere due strade principali: Il filo conduttore tra questi due fenomeni è l’incapacità di interrompere spontaneamente il processo di ricerca. L’unica […]

ADHD e Senso di Colpa

ADHD e Senso di Colpa: perché le persone ADHD si scusano sempre?

Le persone ADHD spesso vivono con un costante senso di colpa. Ma più che di colpa in sé, si tratta di una continua autoattribuzione di colpa, un’abitudine mentale che porta a dare per scontato di essere la causa dei problemi, anche quando non lo si è. Questo processo, ripetuto nel tempo, genera senso di colpa […]

ADHD e Note Disciplinari a Scuola

ADHD e Note Disciplinari a Scuola

Se sei un genitore preoccupato per le note disciplinari che tuo figlio sta ricevendo a scuola, perché è particolarmente iperattivo o ha una certificazione di ADHD, e ti chiedi se queste punizioni siano realmente utili, se sei un insegnante alle prese con un bambino che fatica a stare fermo, è spesso disturbante in classe e […]

ADHD Senza Iperfocus: Vivere l’ADHD Aspettando il “Superpotere”

ADHD Senza Iperfocus: Vivere l’ADHD Aspettando il "Superpotere"

L’iperfocus è spesso descritto come una delle caratteristiche dell’ADHD, anche se in realtà non è un criterio diagnostico ufficiale. Si tratta di uno stato mentale in cui una persona riesce a concentrarsi intensamente su un’attività, escludendo tutto il resto per un periodo di tempo prolungato. La relazione tra ADHD e iperfocus è spesso rappresentata quasi […]

Farmaci: Rispondere Bene agli Stimolanti non Prova l’ADHD

Farmaci Rispondere agli Stimolanti non Prova l’ADHD

La diagnosi di ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) è un processo complesso e delicato, che richiede un’accurata valutazione clinica da parte di professionisti esperti. Uno degli aspetti più critici della diagnosi è la somiglianza dei sintomi dell’ADHD con quelli di altre condizioni psichiatriche o neurologiche, il che può portare a errori diagnostici […]

ADHD e Strumenti Compensativi a Scuola: in cosa consistono?

ADHD e Strumenti Compensativi a Scuola: in cosa consistono?

L’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) è una neurodivergenza, ovvero un modo diverso di funzionare a livello neurologico rispetto alla norma statistica. In quanto disturbo del neurosviluppo, l’ADHD non è qualcosa che compare improvvisamente nel corso della vita, ma è presente fin dalla prima infanzia e accompagna l’individuo per tutta la sua esistenza. […]