Sindrome di Munchausen per Procura: cos’è?

Sindrome di Munchausen per procura cos'è?

La Sindrome di Munchausen per procura, nota anche come disturbo fittizio imposto ad altri (in inglese Factitious Disorder Imposed on Another, FDI), è una forma particolare di disturbo fittizio in cui una persona (di solito un adulto) causa intenzionalmente danni fisici o psicologici a un’altra persona, spesso un bambino, per assumere il ruolo di “caregiver” […]

Autismo e Infantilizzazione

Autismo e Infantilizzazione

L’infantilizzazione delle persone autistiche è un fenomeno che si manifesta quando queste vengono trattate in modo ingiustificatamente paternalistico o come se fossero meno mature, competenti o indipendenti di quanto siano in realtà. Si tratta di un atteggiamento spesso inconsapevole ma radicato, che può avere impatti significativi sulla vita delle persone autistiche, limitando la loro possibilità […]

Ipertiroidismo e Ansia: quali correlazioni?

Ipertiroidismo e ansia: quali correlazioni?

L’ipertiroidismo è una condizione caratterizzata da una produzione eccessiva di ormoni tiroidei, il che può portare a una serie di cambiamenti fisici e psicologici significativi. Gli ormoni tiroidei, in particolare la tiroxina (T4) e la triiodotironina (T3), influenzano il metabolismo e, di conseguenza, anche il modo in cui il cervello e il corpo interagiscono. Le […]

Disfunzioni Tiroidee e Depressione

Tiroide e depressione

Le disfunzioni tiroidee influenzano l’umore perché gli ormoni prodotti dalla tiroide – principalmente la tiroxina (T4) e la triiodotironina (T3) – svolgono un ruolo fondamentale nel regolare il metabolismo e il funzionamento del sistema nervoso centrale. Questi ormoni sono coinvolti in vari processi neurochimici e neurologici, e un loro squilibrio può influire profondamente su come […]

Le 25 Fobie Specifiche più Bizzarre

Le 25 Fobie Specifiche più Bizzarre

Le fobie specifiche sono estremamente numerose e variegate, poiché teoricamente qualsiasi oggetto, situazione o essere vivente può diventare il fulcro di una paura irrazionale. Questo fenomeno si verifica perché la paura è una reazione naturale e adattiva, evolutasi nel tempo per proteggere gli esseri umani da situazioni potenzialmente pericolose. Tuttavia, in alcune persone, questa reazione […]

Le 3 Tipologie di Comportamento Sociale nello Spettro Autistico

Le 3 Tipologie di Comportamento Sociale nello Spettro Autistico

L’autismo è considerato uno spettro perché rappresenta un insieme di caratteristiche, abilità e sfide che variano ampiamente da persona a persona. Parlare di “spettro” implica che la sindrome di Asperger non è un insieme rigido e uniforme di tratti, ma piuttosto un continuum di manifestazioni che possono cambiare di intensità e combinazione nel corso della […]