Anedonia Anticipatoria VS Consumatoria nella Depressione

L’anedonia rappresenta uno degli aspetti più complessi e debilitanti della depressione, tanto da essere spesso descritta come il “veleno” più insidioso di questo disturbo psichiatrico. La sua presenza non solo aggrava la sofferenza psicologica, ma influisce profondamente su molteplici sfere della vita quotidiana, deteriorando la qualità di vita e ostacolando il processo di guarigione. Tradizionalmente, […]
Dentro il DOC: Cosa Sente Chi Ne Soffre?

Quando si parla di Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC), si pensa subito a pensieri intrusivi e comportamenti ripetitivi. Tuttavia, c’è un aspetto spesso sottovalutato ma altrettanto centrale: le sensazioni interiori intense che accompagnano ossessioni e compulsioni. Non si tratta solo di “idee fisse” o rituali esteriori, ma di vissuti profondi e talvolta difficili da descrivere, che […]
Comportamenti Compulsivi Determinati Dallo Stress

Lo stress, inteso come risposta psicofisica a eventi percepiti come minacciosi o impegnativi, ha un impatto profondo sul comportamento umano, spesso al di là della nostra piena consapevolezza. Quando il sistema nervoso è sottoposto a uno stato di attivazione prolungata o intensa, la tensione accumulata può manifestarsi non solo attraverso sintomi fisici o emotivi, ma […]
Dirompenza nell’ADHD: Cosa Significa?

Nel panorama teorico e clinico del Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività (ADHD), il concetto di “dirompenza” emerge con una rilevanza centrale, nonostante la sua apparente marginalità terminologica. Infatti, pur non essendo menzionata esplicitamente nei manuali diagnostici come etichetta autonoma, essa costituisce una delle qualità fenomenologiche più incisive attraverso cui si articola la dimensione dell’iperattività e […]
Meta-DOC: Quando l’Ossessione diventa l’Ossessione Stessa

Il meta-DOC, noto anche come Meta-OCD (dall’inglese “Obsessive-Compulsive Disorder”), rappresenta una forma particolarmente insidiosa e sofisticata di disturbo ossessivo-compulsivo, in cui l’oggetto stesso dell’ossessione e delle compulsioni diventa il disturbo ossessivo-compulsivo stesso. In altre parole, l’individuo non è tanto tormentato da pensieri o comportamenti legati a paure classiche (come contaminazione, ordine, danno, sessualità, religione), quanto […]
10 Campanelli d’Allarme per la Bulimia: Quando Preoccuparsi?

Come per tutti i disturbi del comportamento alimentare, anche per la bulimia nervosa è fondamentale saper riconoscere i campanelli d’allarme che possono suggerire la presenza del disturbo. Spesso si parla dei segnali precoci legati all’anoressia nervosa, che tendono a essere più facilmente osservabili, mentre si parla molto meno di quelli specifici della bulimia, che invece […]