Work-life blending: reale flessibilità o trappola?

Il work-life blending è un modello organizzativo e di vita in cui i confini tra sfera lavorativa e sfera privata non sono più netti, ma si intrecciano e si sovrappongono continuamente. A differenza del più tradizionale concetto di work-life balance, che punta a mantenere un equilibrio tra tempo dedicato al lavoro e tempo personale, il […]
Super-Io nel DOC: quando il normativismo prende il sopravvento

Quando ci avviciniamo al Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) con una lente psicodinamica e psicoanalitica, entriamo in un universo in cui il super-Io gioca un ruolo centrale e pervasivo. Questo disturbo, che si manifesta con pensieri intrusivi, rituali e comportamenti compulsivi, può essere compreso come l’esito di un conflitto intrapsichico in cui le istanze morali e censorie […]
Trauma e senso di colpa del sopravvissuto

Tante persone che hanno subito un trauma si sentono in colpa per essere sopravvissuti all’evento. Questo senso di colpa, che può sembrare incomprensibile a chi non ha vissuto esperienze simili, è in realtà una delle reazioni più comuni tra chi ha affrontato eventi traumatici. Molti sopravvissuti si ritrovano a rimuginare sul perché sono ancora vivi. […]
ADHD e multitasking: talento o trappola cognitiva?

Molti credono che le persone ADHD abbiano una naturale predisposizione al multitasking, ma è davvero così? Le persone ADHD sono davvero in grado di fare più cose contemporaneamente? E fare molte cose insieme è davvero sinonimo di multitasking? In questo articolo esploreremo come il disturbo impatta sulla capacità di gestire più compiti, quali sono i […]
Bradipsichia: il rallentamento del pensiero nella depressione

La depressione comprende diverse tipologie di rallentamento psicomotorio e difficoltà cognitive; tra queste difficoltà c’è la bradipsichia, ovvero la lentezza del pensiero. Si tratta di un sintomo clinico che si traduce in un’elaborazione mentale rallentata, con conseguente difficoltà a parlare, prendere decisioni, mantenere l’attenzione e portare avanti le attività quotidiane. La persona con bradipsichia pensa […]
Flashback emotivi: un’emozione che ti riporta al passato traumatico

Quando si parla di flashback emotivi si fa riferimento a esperienze intense e improvvise in cui una persona rivive, in modo parziale o totale, emozioni e sensazioni legate a un evento traumatico passato. Si tratta di un fenomeno in cui il corpo e la mente reagiscono come se ciò che è accaduto stesse succedendo di […]