Al fine di escludere cause o concause di natura organica e dunque procedere alla diagnosi medica dell’ADHD nell’adulto e per valutare una specifica terapia farmacologica il medico psichiatra Vincenzo Florio richiedi seguenti esami:
Esami Ematici (non più vecchi di 6 mesi)
ECG: controllo eventuali anomalie e qTc (non più vecchio di 2 mesi)
EEG: ricerca di eventuali variazioni per epilessia; (non più vecchio di 6 mesi) quesito: problemi d’ attenzione di non chiara genesi.
RMN encefalo senza contrasto (se tempi eccessivi possibile anche TAC encefalo): (non più vecchia di 5 anni)
quesito: problemi d’attenzione di non chiara genesi.
Clicca il tasto qui sotto per contattarci su Whatsapp