4 personaggi ADHD che hanno conquistato i nostri cuori

personaggi famosi adhd

Le persone che convivono con l’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività) affrontano sfide che spesso influenzano molti aspetti della loro vita quotidiana, come la scuola, il lavoro e le relazioni personali. Tuttavia, alcune figure celebri hanno dimostrato che queste difficoltà possono essere trasformate in punti di forza. Attraverso determinazione, talento e resilienza, queste persone hanno […]

5 miti da sfatare sulla neurodivergenza

neurodivergenze definizione

Le neurodivergenze (come DDAI e DSA) e sono sempre più al centro del dibattito sociale, ma esistono ancora molti pregiudizi che rischiano di ostacolare una corretta comprensione di queste condizioni. “Neurodivergenza” non significa semplicemente avere una diagnosi, ma comprende una vasta gamma di modi unici in cui il cervello può funzionare, influenzando percezioni, comportamenti e […]

Dopamina, ADHD e sindrome delle gambe senza riposo

sindrome delle gambe senza riposo: dopamina

Quando si parla di ADHD e di sindrome delle gambe senza riposo (RLS), emerge un legame interessante con la dopamina, un neurotrasmettitore essenziale per la regolazione dell’umore, della motivazione e del movimento. Lo studio Is there a link between ADHD and restless legs syndrome?, suggerisce che uno squilibrio dopaminergico potrebbe contribuire sia ai sintomi del […]

ADHD in aumento: riconoscimento o sovradiagnosi?

ADHD in aumento

L’attenzione nei confronti dell’ADHD è notevolmente aumentata negli ultimi anni, con diagnosi sempre più frequenti sia nei bambini che negli adulti. Il Disturbo da Iperattività è una condizione che ha un impatto significativo sulla vita quotidiana, specialmente per chi manifesta sintomi severi come disattenzione, iperattività o difficoltà nel completare compiti organizzati. Ma cosa sta realmente […]

Come creare una routine mattutina: guida per famiglie ADHD

adhd e routine

Creare una routine mattutina ideale per famiglie ADHD può sembrare una sfida, ma rappresenta un’opportunità per migliorare la qualità della vita e promuovere un ambiente più sereno. Una routine ben strutturata non solo aiuta a ridurre lo stress, ma stimola anche una maggiore organizzazione personale e una migliore gestione del tempo. Per le famiglie ADHD, […]

Come pianificare il tuo futuro quando sei ADHD?

ADHD e obiettivi minimi

Pianificare il futuro con il Disturbo da Deficit dell’Attenzione e Iperattività (ADHD) può sembrare una sfida, ma con le giuste strategie e strumenti, è possibile raggiungere i propri obiettivi in modo efficace e sostenibile. Spesso, chi convive con l’ADHD si trova a dover affrontare difficoltà legate alla procrastinazione, alla perdita di concentrazione o all’ansia per […]